Red Bull Content Pool

F1 News

De Vries reagisce per la prima volta alla partenza dalla F1

De Vries è sincero sulla partenza dalla F1: "Non mi siedo in un angolo a piangere".

6 gennaio A 10:45
Ultimo aggiornamento 6 gennaio A 11:42

    La sua avventura in Formula 1 non è andata come sperato, ma nonostante ciò Nyck de Vries ha molto di cui rallegrarsi nel 2024: tornerà in Formula E e gareggerà nel WEC per conto di Toyota. De Vries era determinato a non gettare la spugna dopo la sua uscita prematura da AlphaTauri e racconta per la prima volta la sua storia su quell'evento.

    De Vries parla per la prima volta dell'uscita dalla F1

    De Vries non è certo in crisi da quando ha dovuto lasciare il posto a Daniel Ricciardo all'AlphaTauri dopo aver corso solo 10 gare per il team di F1. Di conseguenza, dice di sentirsi bene. Certo, è stato un periodo difficile per il 28enne olandese, ma dice di essere riuscito a mettere le cose in prospettiva rapidamente.

    "Ho ricevuto un enorme sostegno, in totale credo di aver ricevuto circa 4.000 messaggi. Questo mi ha fatto bene. Posso sedermi in un angolo a piangere, ma questo non gioverà a nessuno. Certo che mi ha fatto male, non credo sia una sorpresa. Ma tutti vivono momenti belli e momenti più difficili. E sì, anche il dolore fa parte della vita", ha dichiarato a De Telegraaf.

    Nel suo anno da esordiente ad AlphaTauri, non è stato all'altezza delle aspettative. Alla fine, dopo solo 10 gare, è stato messo alla porta dal consigliere della Red Bull Racing Helmut Marko, che ha deciso che Ricciardo era il candidato migliore. Nonostante ciò, De Vries non nutre alcun risentimento nei confronti del suo ex datore di lavoro.

    Allo stesso tempo, la decisione non è stata una sorpresa. "Che sia equa o giusta, per me è del tutto irrilevante. Non nutro alcun rancore verso Helmut Marko, Daniel Ricciardo o il suo sostituto temporaneo Liam Lawson. Questo fa parte del lavoro. Sono molto grato per l'opportunità che mi è stata data", ha dichiarato De Vries.