Mercedes verso il vertice con la W16? "Passi avanti durante la pausa"

F1 News

Toto Wolff rivela gli obiettivi della W16, la vettura di F1 della Mercedes per il 2025
Oggi A 15:30
Ultimo aggiornamento A 18:11

    La Mercedes ha svelato la sua auto di F1 2025, con cui George Russell e Andrea Kimi Antonelli scenderanno in pista per cercare di riportare la scuderia tedesca sulla strada dei titoli dopo tre anni di assenza dal campionato. Almeno questa è la speranza del CEO e direttore del team, Toto Wolff, all'indomani della rivelazione della vettura 2025.

    La W16 ha un obiettivo chiaro nel 2025

    Definendo il 2025 come un nuovo entusiasmante traguardo e vantando con orgoglio il proprio patrimonio di corse, il comproprietario del team tedesco Wolff ammette che la Mercedes "non vede l'ora di correre", nel comunicato stampa di lancio della W16.

    "Tutti i membri del team, a Brackley e Brixworth, hanno lavorato duramente durante l'inverno. La scorsa stagione è stata incredibilmente competitiva in pista e, anche se abbiamo ottenuto diverse vittorie, siamo tutti concentrati sul desiderio di lottare per le vittorie in modo più costante", aggiunge l'austriaco.

    Sebbene la squadra sia fiduciosa di aver trovato il tempo sul giro durante la pausa invernale, Wolff si astiene dal fare qualsiasi tipo di previsione. "Abbiamo fatto dei progressi durante la pausa, ma sapremo a che punto siamo solo dopo la prima gara in Australia".

    La sua formazione di piloti sarà sempre e comunque Mercedes

    Per il 2025, dopo il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, il team tedesco avrà a disposizione due piloti, George Russell e Andrea Kimi Antonelli, frutto del programma di sviluppo di giovani talenti. "Abbiamo una formazione interessante che ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi. Entrambi i piloti sono passati attraverso il nostro programma junior e questo conferma il nostro impegno nel sostenere e sviluppare i talenti".

    "George ha dimostrato di essere uno dei migliori piloti della griglia, in grado di competere per il Campionato Piloti se riusciremo a dargli un'auto in grado di farlo. In qualità di pilota più anziano, contribuirà a guidare la squadra e a sostenere Kimi nel suo sviluppo".

    "Kimi ha tutto il talento necessario per ottenere grandi risultati ai vertici di questo sport, ma questa è una stagione da esordiente e ci saranno inevitabilmente alti e bassi. Non vediamo l'ora di fare questo viaggio insieme e di aiutarlo a crescere nel corso dell'anno", ha concluso Wolff.

    Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!

    X | Instagram | TikTok | YouTube