Per molti piloti, scendere in pista in Formula 1 per la Ferrari è un sogno assoluto: il rosso, l'iconico cavallino rampante e la passione sempre costante dei tifosi italiani. D'altra parte, l'aspettativa è sempre alta. Charles Leclerc e Carlos Sainz, i piloti Ferrari del momento, ne sanno qualcosa.
In Formula 1, la pressione è sempre enorme; alla Ferrari, è a un livello ancora successivo. Non tutti sono in grado di soddisfare le immense aspettative dei tifosi della Ferrari e dei media italiani. Parlando con FormulaPassion.com, tuttavia, Leclerc afferma di non preoccuparsi mai della pressione.
"Non è mai stato qualcosa che ho sofferto e non è mai stata una pressione, bensì più un punto positivo, nel senso che abbiamo tantissimo sostegno ovunque dappertutto nel mondo", ha detto Leclerc. "Sicuramente quando vedi quanta passione c’è in tutti coloro che si spostano, certe volte anche da lontanissimo per guardare una gara di Formula 1, questo ti spinge ancora di più a fare bene.".
Il suo collega Carlos Sainz - che ha regalato alla Ferrari la sua unica vittoria in F1 nella stagione 2023 - è altrettanto schietto: "I tifosi per me sono sempre un sostegno più che una pressione! La vera pressione viene dal pilota stesso; il pilota è l’anima più competitiva che c’è in tutto il paddock, e quando non fa bene qualcosa la pressione se la crea da sé. Abbiamo sempre l’impressione di essere i migliori, e quando ti accorgi di non esserlo stato, la pressione la crei tu stesso, proprio per questo motivo", ha detto Sainz.