In vista di una nuova stagione, si riflette sempre su ciò che non è andato bene in passato, ma soprattutto su quanto i team di Formula 1 siano fiduciosi per il futuro. Anche prima della presentazione della vettura per il 2024, la Ferrari è già fiduciosa per quanto riguarda la nuova auto, come ha dimostrato lo scorso fine settimana il capo della squadra Frederic Vasseur.
L'aspetto esatto della Ferrari, il cui nome in codice è provvisoriamente 676, non sarà chiaro fino al lancio del 13 febbraio. Durante un'intervista alla Gazzetta dello Sport e ad altri media, Vasseur ha chiarito che all'inizio della stagione di F1 apparirà un'auto completamente diversa.
"La stabilità nei regolamenti non consente rivoluzioni", ha dichiarato il francese. "Tuttavia modificheremo il 95% della vettura. Abbiamo cercato di migliorare ogni dettaglio alla ricerca di maggiori prestazioni e i piloti sono stati coinvolti fin dall'inizio nel progetto". Pertanto, Vasseur osa dire: "Ci aspettiamo di essere più veloci (i riscontri al simulatore lo stanno confermando; ndr) ma solo il confronto cronometrico con la Red Bull e con gli altri ci dirà quanto".
Sarà sufficiente per contrastare strutturalmente la Red Bull? Vasseur si aspetta che la griglia si avvicini e che gli austriaci siano meno dominanti. Allo stesso tempo, si rende conto che con il tetto di spesa è difficile recuperare completamente un deficit. "Nelle ultime gare ci eravamo già avvicinati. Tuttavia restano in una posizione di vantaggio".