Mentre la stagione di Formula 1 2022 è ancora in pieno svolgimento, il calendario per la stagione 2023 è già pronto ed è stato inviato al Consiglio Mondiale dell'Automobile della FIA per l'approvazione.
Una versione provvisoria del calendario di F1 è pronta, ma deve ancora essere approvata dal WMSC. Vi riportiamo un rapporto di F1-Insider.com, che si dice abbia azzeccato le date. Oltre alla nuova data del GP d'Olanda, sembrano corrette anche le notizie sul Gran Premio del Belgio, che sarebbe previsto per il 23 luglio 2023.
Il calendario prevede un numero record di 24 gare e la stagione prenderà il via in Bahrain, per poi spostarsi in Arabia Saudita, Australia e (forse) Cina. Quest'ultima, tuttavia, rimane una grande incertezza data la situazione del COVID-19 nel paese. Come previsto, mancano i Gran Premi di Francia e Sudafrica. Inoltre, ci sono alcuni piccoli spostamenti: la gara di Baku è stata anticipata e le gare di Austin, Messico e Brasile sono state combinate in un triplo appuntamento.
5 marzo: Bahrain
19 marzo: Arabia Saudita
02 aprile: Australia
16 aprile: Cina
30 aprile: Azerbaigian
07 maggio: Stati Uniti (Miami)
21 maggio: Italia (Imola)
28 maggio: Monaco
04 giugno: Spagna
18 giugno: Canada
02 luglio: Austria
09 luglio: Inghilterra
23 luglio: Belgio
30 luglio: Ungheria
27 agosto: Paesi Bassi
03 settembre: Italia (Monza)
17 settembre: Singapore
24 settembre: Giappone
08 ottobre: Qatar
22 ottobre: Stati Uniti (Austin)
29 ottobre: Messico
05 novembre: Brasile
18 novembre: Stati Uniti (Las Vegas)
26 novembre: Abu Dhabi