Come per la Ferrari e la Red Bull Racing, il venerdì in Bahrain non è andato del tutto liscio per la Mercedes. Per la scuderia tedesca, il problema è stato aggravato dal fatto che era piuttosto indietro rispetto al ritmo non solo della Red Bull, ma anche della Aston Martin.
La Mercedes ha faticato particolarmente nelle prime prove libere, anche se le gomme medie sono sembrate più performanti rispetto ai test invernali. "Durante i test abbiamo avuto difficoltà a trovare una buona finestra di bilanciamento con la mescola, ma oggi è andata un po' meglio", ha concluso Andrew Shovlin in un comunicato stampa della Mercedes.
Il bilanciamento sarà anche migliore rispetto al passato ma, in termini di ritmo, Lewis Hamilton e George Russell sono rimasti indietro anche nella seconda sessione di prove libere. "Abbiamo apportato alcune modifiche nel pomeriggio e le condizioni più fresche sembrano aver aiutato in termini di feeling e bilanciamento, ma il ritmo è ancora carente", ha proseguito il direttore dell'ingegneria di pista della Mercedes.
"Il singolo giro sembra essere più un problema rispetto al lungo periodo, ma nessuno dei due è sufficiente, quindi abbiamo chiaramente del lavoro da fare", ha detto Shovlin. Nella notte tra venerdì e sabato, la Mercedes dovrà quindi mettersi al lavoro se vuole competere con Ferrari e Aston Martin. "Abbiamo alcune idee da valutare durante la notte e speriamo di poter mettere insieme un pacchetto di modifiche che ci aiutino", ha detto Shovlin.