L'IMSA ammette l'errore: la 24 Ore di Daytona è terminata troppo presto

11:46, 30 gen 2024
0 Commenti

La 24 Ore di Daytona dello scorso weekend non è durata 24 ore. Perché? Gli organizzatori hanno commesso un errore e ora ci dicono anche perché non è stato possibile rimediare a quell'errore.

Una sorta di errore, potremmo definirlo. A 1 minuto e 35 dalla fine, Penske Motorsport (compreso Felipe Nasr sulla Porsche #7) ha visto sventolare la bandiera d'arrivo. Troppo presto, in altre parole. E questo mentre la battaglia per la vittoria non era ancora finita. La Cadillac #31-Whelen Engineering di Action Express Racing era a un secondo di distanza.

L'IMSA, l'organizzatore della controparte americana del WEC, ha fornito maggiori chiarimenti sull'accaduto attraverso un comunicato. "A causa di un errore nel controllo della gara, l'IMSA ha inavvertitamente annunciato e successivamente esposto la bandiera bianca a meno di tre minuti dalla fine della gara. Al termine del giro, l'auto GTP n. 7 in testa alla gara ha ricevuto la bandiera a scacchi a 1 minuto e 35,277 secondi dalla fine, concludendo la gara con un giro in meno rispetto alle 24 ore previste".

"In base all'Articolo 49 del Regolamento Sportivo IMSA 2024 e dei Regolamenti Supplementari Standard, se la bandiera a scacchi viene esposta inavvertitamente o in altro modo prima che l'auto di testa completi il numero di giri previsto o prima che sia stato completato il tempo prescritto, la gara si considera comunque conclusa quando viene esposta la bandiera".

La dichiarazione dell'IMSA

PER SAPERNE DI PIÙ SU: