Il marchio americano vuole entrare in
F1 e la Red Bull è considerata un partner ideale. Il team di Milton Keynes ha un grande successo e questo lo rende molto interessante per la Ford. Red Bull Powertrains ha già un prototipo di motore a combustione sul banco di prova, Ford potrebbe eventualmente occuparsi della parte elettrica.
Per Honda, invece, il coinvolgimento con Red Bull non è un obbligo. Sembra che i giapponesi si stiano rivolgendo alla
FIA per sviluppare motori a partire dal 2026. Nel paddock si vocifera che Honda presenterà la domanda separatamente e non entrerà in una "joint venture" con Red Bull Powertrains, ma svilupperà la power unit completa in modo indipendente. In seguito fornirà le power unit a un'altra squadra, anche se non è chiaro quale formazione abbia in mente per questo scopo.
La
Formula 1 sarebbe inoltre molto interessata a far firmare a Porsche i regolamenti sui motori del 2026. Porsche sta attualmente valutando quali alternative ci sono ora che la partnership con Red Bull non è più possibile. Non è chiaro con chi siano in trattativa i tedeschi e se siano ancora entusiasti di passare alla classe regina del motorsport.