Norris riconosce: "Dobbiamo fare di più con quello che abbiamo".

16:13, 02 mar 2023
0 Commenti

Lando Norris sta entrando nella sua quinta stagione come pilota della McLaren in Formula 1. Il giovane britannico sperava di avvicinarsi ai top team nel 2023 e invece sembra aver perso terreno con la MCL60. Norris spera che la McLaren possa arrivare quarta tra i costruttori quest'anno, anche se dovrà capitalizzare soprattutto su una forte seconda parte della stagione.

GPblog ha chiesto a Norris in Bahrain quale sia l'obiettivo realistico per il 2023. "Come squadra, l'obiettivo è semplicemente quello di vedere realizzato il piano che abbiamo messo in atto. Abbiamo il piano. Abbiamo molto di quello che ci serve. La [nuova] galleria del vento è in arrivo, il [nuovo] simulatore è in arrivo. Due cose che ci aiuteranno a fare un altro passo avanti. Ma dobbiamo fare di più con quello che abbiamo già", ha riconosciuto.

La McLaren deve e può fare meglio

I test invernali non sono andati come avrebbero dovuto. La scuderia di Woking non è riuscita a ottenere tempi competitivi e ha completato il minor numero di giri di tutti i team. Norris concorda sul fatto che le cose devono migliorare e sostiene che è importante fare molti progressi quest'anno, soprattutto in vista del 2024. La McLaren ha precedentemente indicato che il 2023 potrebbe essere considerato un anno intermedio.

"Vogliamo almeno vedere dei progressi e concludere la stagione in modo migliore di come l'abbiamo iniziata. Vogliamo concludere la stagione tra le prime quattro squadre, il che credo ci darà una grande iniezione di fiducia per il 2024, quando avremo una parte della configurazione della vettura con la [nuova] galleria del vento. Possiamo essere più fiduciosi per la fine della stagione", ha aggiunto Norris.

Il nuovo arrivato Piastri

Con Oscar Piastri come esordiente, la McLaren cercherà di fare il salto di qualità. Al suo debutto, l'australiano dovrà senza dubbio abituarsi a guidare un'auto di Formula 1 nelle prime settimane. In qualità di campione di Formula 2 nel 2021, Piastri è stato costretto a rimanere a bordo campo per un anno.

PER SAPERNE DI PIÙ SU: