Il mercato in
Formula 1 sembrava finito dopo l'annuncio di Logan Sargeant, ma con le dimissioni di
Mattia Binotto, sono cambiate molte cose anche ai vertici. Con la partenza di
Jost Capito, la
Williams deve cercare un nuovo team principal. Il nome di
Susie Wolff è stato citato più volte dai media, ma perché sarebbe una buona candidata?
La pausa invernale è stata finora tutt'altro che noiosa. L'addio di Binotto alla
Ferrari ha provocato un vero e proprio effetto domino.
Frederic Vasseur lascerà l'
Alfa Romeo per prendere il posto di Binotto nella scuderia italiana, mentre
Andreas Seidl lascerà la
McLaren per passare alla Sauber come amministratore delegato della società. Andrea Stella è stato nominato nuovo capo del team britannico. La
Williams deve anche dire addio al team principal Capito, che potrebbe andare all'
Alfa Romeo per prendere il posto di Vasseur.
La domanda che ci si pone ora è chi sia il candidato ideale per la Williams. La squadra ha corso per stagioni nelle retrovie e i miglioramenti sono stati scarsi. Tra i fan e i media britannici, il nome di
Susie Wolff è stato citato più volte. Dopo aver dato un'occhiata al suo curriculum, appare chiaro che Wolff ha l'esperienza necessaria per guidare un team di
F1.
L'ultima donna pilota attiva in F1
Wolff ha già acquisito molta esperienza nel mondo del motorsport, non solo come pilota, ma anche come proprietaria di un team. Dopo una carriera di successo nel karting, è passata alle serie propedeutiche della F1. Durante i suoi anni in Formula Renault, Wolff è salita sul podio diverse volte, assicurandosi un posto nella
Formula 3 britannica. Sfortunatamente, la sua permanenza in questa categoria si è conclusa presto a causa di un infortunio. Wolff ha poi trascorso sette stagioni nel
DTM tedesco.
In precedenza la stessa Wolff aveva fatto parte del team Williams come collaudatrice e pilota di sviluppo tra il 2012 e il 2015. Ha partecipato a diverse sessioni iniziali di prove libere per il team, diventando la prima donna dal 1992 a prendere parte a una sessione ufficiale di F1. Alla fine del 2015, la pilota britannica ha lasciato la F1.
Esperienza come capo squadra
Nel 2018, Wolff è tornata nel mondo del motorsport come team principal della Venturi Racing in
Formula E. Dopo tre stagioni, è stata promossa a CEO del team. Nella stagione 2020-2021, Venturi è riuscita a ottenere un ottimo risultato, arrivando seconda nel campionato piloti. Lo scorso agosto, però, Wolff ha dovuto lasciare il suo incarico a causa dell'acquisizione di Maserati, che l'ha resa nuovamente disponibile per una nuova sfida.
Grazie alla sua storia con la Williams e alla sua esperienza come team principal, Wolff è un ottima candidata per il ruolo di team principal. Ha già familiarità con la squadra e ha imparato molto sul ruolo di team principal nelle ultime quattro stagioni in Formula E. Tuttavia, la sua relazione con il team boss della
Mercedes Toto Wolff potrebbe causare speculazioni e commenti, qualora la Williams le affidasse il ruolo di capo squadra. La Williams utilizza ovviamente i motori
Mercedes, ma non è detto che due team boss in F1 condividano informazioni tra loro. Se la squadra può fidarsi del fatto che Wolff non condivida conoscenze importanti con il marito (e viceversa), allora la sua esperienza nel mondo del motorsport sarebbe sicuramente ben accetta alla Williams.