Spanish
Grand Prix
GRAND PRIX
SpainSpain
ven 30.05.25
Prime Prove
ven 11:30
Seconde Prove
ven 15:00
sab 31.05.25
Terze Prove
sab 10:30
Prima Qualifica
sab 14:00
Seconda Qualifica
sab 14:00
Terza Qualifica
sab 14:00
dom 01.06.25
Gara
dom 13:00
Primo GPBarcelona
Giri totali66
Lunghezza del circuito4.675 km
Record sul giro

Gran Premio di Spagna

A metà giugno la Formula 1 approderà in Spagna, nel Circuit de Catalunya, che ospita il campionato mondiale dal 1991. Con il suo equilibrio di molte curve e pochi rettilinei, è una pista dove la Mercedes ha dominato tra 2014 e 2021, ma ora è uno dei circuiti più favorevoli alla Red Bull. Con le nuove notizie sul Gran Premio di Madrid che ne mettono in discussione la presenza in calendario, questa sarà una delle ultime gare in Catalogna?

Risultati

Practice
P1
P2
P3
ALL
Nessun risultato

Cosa aspettarsi nel 2024

Un giro in gara dura in genere poco meno di 1:20 (il record del circuito di Max Verstappen del 2021 è di 1:18), motivo per cui il numero di giri è relativamente alto, 66. Due rettilinei e due sole zone DRS significano che i piloti effettueranno la maggior parte dei sorpassi alla fine di uno dei due rettilinei.
A rendere difficili i sorpassi è il fatto che ogni pilota conosce il Circuit de Catalunya meglio di qualsiasi altro tracciato. Quasi tutte le categorie giovanili hanno una gara a Barcellona e, inoltre, ogni anno tutti i team di Formula 1 si recano a Barcellona per effettuare centinaia di giri sul circuito. Ogni pilota conosce ormai ogni centimetro di asfalto.

Guida al Circuit de Catalunya

Il Circuit de Catalunya è noto per essere un tracciato dove è molto difficile superare, ma anche per essere molto equilibrato. Una combinazione di rettilinei, sezioni tecniche impegnative e curve lunghe e tortuose.
La curva 1 rappresenta immediatamente la migliore opportunità di sorpasso del circuito, in quanto si trova alla fine del lungo rettilineo di partenza. Le curve 1 e 2 formano una chicane destra-sinistra, con la velocità di uscita che è cruciale in vista della curva 3. La curva 3 è una curva a destra molto lunga e veloce, seguita da un breve rettilineo verso la curva 4.
Uscendo dalla lenta curva 4 e dalla curva 5, le vetture accumulano molta velocità attraverso una curva a sinistra e verso la chicane delle curve 7 e 8. La curva 9, una rapida piega a destra, è una delle più difficili del tracciato, con l'apice invisibile in avvicinamento. La velocità di uscita è però fondamentale, perché è seguita da un rettilineo DRS.
Si entra ora nella parte più lenta del circuito, con il rettilineo che termina con un tornante a sinistra. La curva 11, a gomito, immette nella lenta e lunga curva a destra della 12. Segue un'altra lenta curva a destra, che dal 2023 porta di nuovo ad un'ampia curva sempre a destra che sfocia sul rettilineo principale. 

Cosa è successo nel 2023

Nel Gran Premio di Spagna 2023 Max Verstappen ha vinto agilmente, conquistando sia il Grand Chelem (pole, vittoria e tutti i giri in testa) che un Hattrick, avendo fatto segnare anche il giro veloce. Questo gli ha permesso di allungare a +53 in campionato sul compagno di squadra Sergio Perez.
Hanno completato il podio le due Mercedes di Hamilton e Russell, confermando la buona tradizione delle Frecce d'argento in Catalogna.

Come sarà il weekend di gara?

Le prove libere 1 inizieranno venerdì 21 giugno alle ore 13:30, mentre le prove libere 2 si terranno alle 17:00. Le qualifiche inizieranno il giorno dopo alle 16. Infine, la gara si terrà domenica 23 alle ore 15.

Dove seguire il Gran Premio?

Come negli anni precedenti, il Gran Premio di Spagna può essere seguito in diretta nel liveblog di GPblog a partire da mezz'ora prima dell'inizio della gara. L'orario di inizio del Gran Premio di Spagna è alle 15:00 e la gara può essere seguita in diretta anche su Sky Sport F1 e NOW. Anche tutte le sessioni di prove libere e le qualifiche saranno trasmesse lì.