Red Bull Content Pool

Live

liveblog sprint shootout brasile 2023

F1 LIVE | Sprint Shootout del Gran Premio del Brasile

4 novembre 2023 A 14:00
Ultimo aggiornamento 4 novembre 2023 A 14:44

    È giunto il momento della sesta e ultima giornata sprint dell'anno in Formula 1. Sabato sono in programma lo sprint shootout e la gara sprint. Max Verstappen ha già vinto tre gare sprint quest'anno: riuscirà ad aggiungerne una quarta oggi? Le qualifiche sprint formano la griglia di partenza della gara di oggi pomeriggio. Ferrari, Mercedes, McLaren e Aston Martin sperano di fare meglio in condizioni di asciutto.

    F1 LIVE | Sprint Shootout in Brasile

     

    Come nelle altre sessioni di sprint, i piloti delle SQ1 e SQ2 useranno pneumatici medi. I migliori piloti che riusciranno a partecipare alla sessione finale di qualifiche del sabato potranno utilizzare pneumatici morbidi durante la sessione di otto minuti.

    Venerdì, senza aver ottenuto un tempo veloce con la mescola più morbida disponibile per il weekend nella prima e unica sessione di prove libere, Verstappen si è assicurato la posizione numero uno nelle qualifiche per la gara di domenica. Accanto a lui c'è Charles Leclerc. La seconda fila di partenza è composta dalle Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso.

    Tuttavia, possiamo aspettarci una sprint shootout completamente diversa. Le temperature sono notevolmente più basse rispetto al giorno precedente e questo potrebbe determinare un ordine completamente diverso. Rimani aggiornato su tutta l'azione da San Paolo attraverso il nostro liveblog.

    Perez deve andare a segno

    Sergio Perez ha commesso un errore nella sua gara di casa e, pertanto, non ha ottenuto punti per il campionato del mondo. Il suo vantaggio sull'attuale numero tre Lewis Hamilton si è ridotto di 19 punti. Il distacco è di soli 20 punti, quando mancano solo tre gare e una sprint. Riuscirà la Red Bull a conquistare una doppietta nel campionato del mondo tra i piloti per la prima volta nella sua storia?

    In ogni caso, il 33enne dovrà tenere dietro Hamilton. Non sarà un compito facile perché il sette volte campione del mondo sembra sentirsi sempre meglio con la sua auto e il suo distacco sarebbe stato molto minore se non fosse stato squalificato negli Stati Uniti. Forse sarebbe in testa anche senza il DNF in Qatar.

    Max Verstappen è bravo sul circuito di Interlagos, ma ha vinto solo una volta: nel 2019. Le ultime due edizioni del GP del Brasile sono state vinte dalla Mercedes, quindi la Red Bull dovrà ancora una volta tenere conto della squadra tedesca.

    Nel 2021, Valtteri Bottas ha vinto la gara sprint, mentre Lewis Hamilton ha vinto la gara di domenica. La scorsa stagione, George Russell ha vinto entrambe le gare e la Red Bull, nonostante le grandi aspettative, non ha detto la sua. Il fatto che la Mercedes abbia vinto nel 2022 può essere definito notevole perché la W13 ha avuto prestazioni inferiori per tutto l'anno. La W14 di quest'anno è molto più competitiva, quindi possiamo aspettarci che la Mercedes sia di nuovo in testa.

    Allo stesso tempo, non dobbiamo sottovalutare Ferrari e McLaren, perché entrambe le squadre hanno dimostrato lo scorso fine settimana in Messico di essere ancora all'avanguardia. Charles Leclerc ha conquistato la pole position, mentre Lando Norris è riuscito a passare dalla P17 alla P5 dopo una qualifica deludente. Per Oscar Piastri, guidare a Interlagos sarà un'esperienza nuova. Essendo un debuttante, non ha mai corso a San Paolo prima d'ora.