Periodo cruciale per la Red Bull: Verstappen deve fare la differenza

General

red bull per il periodo cruciale e verstappen fa la differenza
10 giugno A 13:30
  • Ludo van Denderen

Per gentile concessione di Logan Sargeant. Mentre Lando Norris stava accumulando un divario sempre più ampio nei confronti di Max Verstappen e George Russell al Gran Premio del Canada - alla fine il pilota della Red Bull ha guadagnato ben 11 secondi - il pilota della Williams è finito a muro in un punto sfortunato. Era proprio quel pizzico di fortuna in più di cui Verstappen aveva bisogno: ha avuto un vantaggio con il suo pit stop rispetto a Norris, è stato in grado di ripartire per primo e alla fine è riuscito anche a tagliare il traguardo in tranquillità.

Tutti saranno sicuramente d'accordo nel dire che Verstappen ha fornito una prestazione eccellente dopo la ripartenza a Montreal. Anche se la sua RB20 non era ottimale, è stato soprattutto grazie alle qualità dell'olandese che la Red Bull ha potuto festeggiare la vittoria in un altro weekend difficile. Un altro colpo di fortuna: Charles Leclerc ha avuto una giornata drammatica con la sua Ferrari ed è andato a muro. La differenza in classifica tra Verstappen e il numero due Leclerc è salita a 56 punti, a favore dell'olandese.

Horner ha assistito a gare turbolente

Come ha detto Christian Horner in seguito, la Red Bull ha avuto delle gare turbolente. Ma il bilancio, ha detto il team principal, è stato: degli ultimi tre Gran Premi, due sono stati vinti da Verstappen. Ha ragione, ma questo è un po' semplicistico. Il fatto è che la Red Bull ha faticato in modo eccezionale per la quarta gara consecutiva in una gara che Norris avrebbe probabilmente vinto senza l'incidente di Sargeant (anche se Verstappen avrebbe vinto a Miami se la safety car fosse andata a suo favore).

Verstappen ha un bel margine nei confronti di Leclerc e Norris nella classifica del campionato, ma è e rimane un fatto sportivo. Un tale margine è tutt'altro che una certezza del titolo, soprattutto se Red Bull non riuscirà a preparare la vettura in modo ottimale. Per la Red Bull sono molto importanti le prossime gare: Barcellona, Silverstone, Spielberg e Ungheria. Questi Gran Premi si svolgeranno su circuiti che dovrebbero adattarsi molto bene alla RB20. All'interno della Red Bull sono consapevoli che le prossime settimane faranno la differenza.

"Poiché conosciamo i circuiti che si svolgeranno più avanti nel corso dell'anno, come Singapore e così via, potrebbe essere un fattore", ha detto Horner. "Ci aspettiamo che la Ferrari e la McLaren, e la Mercedes è entrata in questa finestra questo fine settimana, siano competitive in ogni circuito. Quindi, nonostante il fatto che abbiamo vinto sei gare su nove. Credo che dovremo essere davvero al massimo per mantenere un certo distacco".

Progressi sui cordoli

Non dipenderà da Verstappen. Come negli ultimi anni, è in ottima forma. Tutto dipenderà dalla RB20, dalla sua affidabilità e dal modo in cui la Red Bull continuerà a sviluppare la vettura. C'è ancora un po' di tempo prima che i prossimi circuiti cittadini siano in calendario, il che dà alla Red Bull un po' di respiro per affrontare il problema dei cordoli. "Tutto questo deve funzionare in tandem. Quindi, ovviamente, si spinge la piattaforma aerodinamica. Si spinge la piattaforma dell'auto, ma si vuole che l'auto vada sui cordoli", ha detto Horner.

"L'aspetto incoraggiante è che il nostro settore 3 questo weekend è stato competitivo. Anche con la rigidità dell'auto che si è fatta sentire nell'ultima chicane. Se si guarda a tutta la corsa, siamo stati molto competitivi in quel settore. Quindi, nonostante la scomodità, siamo riusciti a essere abbastanza veloci. Credo che ci siano delle prestazioni concrete. Se riusciamo a sbloccarle, allora riusciremo a guadagnare tempo sul giro", è convinto Horner.