F1 News

Moët & Chandon torna ad essere fornitore ufficiale di champagne per la F1

Moët & Chandon torna in F1 come fornitore ufficiale di champagne

Oggi A 10:56
Ultimo aggiornamento A 12:28

    Nei prossimi anni i piloti di Formula 1 torneranno a festeggiare sul podio con lo champagne Moët & Chandon. Nelle ultime tre stagioni si sono dovuti 'accontentare' dello spumante Ferrari Trento, ma a partire dal Gran Premio d'Australia farà il suo ritorno lo champagne tradizionale.

    La Formula 1 festeggia il suo 75° anniversario in grande stile, con lo champagne. Oggi la FOM ha confermato una nuova partnership con Moët & Chandon, riportando l'iconico marchio sul podio e sostituendo Ferrari Trento. La mossa non è una sorpresa, dopo la collaborazione della Formula 1 con LVMH, il gruppo di lusso che possiede Moët & Chandon, annunciata alla fine del 2024.

    L'amministratore delegato della Formula 1 Domenicali commenta la partnership

    Stefano Domenicali, amministratore delegato della Formula 1, ha accolto con favore la notizia: "La tradizione di brindare sul podio è uno dei momenti più iconici del nostro sport e siamo entusiasti di dare nuovamente il benvenuto a Moët & Chandon come Champagne Ufficiale della Formula 1", ha esordito l'italiano. "Questa partnership celebra la storia, l'emozione e l'eccellenza che legano la Formula 1 e Moët & Chandon, in un connubio perfetto di prestazioni e raffinatezza in un anno davvero speciale che ci vede festeggiare il nostro 75° anniversario. Il ritorno di Moët & Chandon sul podio rafforza ulteriormente il legame della nostra innovativa partnership con LVMH, e non vediamo l'ora di brindare insieme a questa straordinaria collaborazione."

    Anche il leggendario marchio di champagne è lieto di far parte della Formula 1 ancora una volta. "Siamo onorati ed entusiasti di tornare ad essere lo Champagne Ufficiale della Formula 1, celebrando una storia condivisa di trionfi collettivi e dedizione fin dagli anni '50. Onoriamo lo straordinario lavoro di squadra, la precisione illimitata e la ricerca dell'eccellenza che guidano gli sport motoristici e il nostro mestiere. Questa partnership è un tributo all'unità e ai successi condivisi di piloti ispirati, dei loro team devoti e della comunità globale che si riunisce dietro di loro".

    Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!

    X | Instagram | TikTok | YouTube