McLaren rivela, ma non troppo: ecco quali sono le novità della MCL39

McLaren

F1 News

cosa c'è di diverso nell'auto da f1 di mclaren nel 2025
Oggi A 17:00
  • Ludo van Denderen

C'è un link in fondo al comunicato stampa di McLaren: Guarda le foto della MCL39, scaricabili qui. E in effetti, una volta cliccato, si accede a una pagina in cui sono presenti circa cinque foto della nuova auto di Lando Norris e Oscar Piastri. Ciò che colpisce è che tutte le foto sono state scattate a una distanza significativa.

La spiegazione è semplice: McLaren non vuole rendere la concorrenza più saggia di quanto non sia. Immagini troppo dettagliate fanno sì che squadre come Red Bull, Ferrari e Mercedes sappiano già troppo su come McLaren spera di difendere con successo il titolo Costruttori nella prossima stagione. Ma questo non vuol dire che i concorrenti non abbiano nulla da vedere.

Modifiche chiave sulla MCL39

Senza dubbio gli ingegneri dei team rivali hanno già ingrandito al massimo le foto disponibili per vedere cosa è cambiato rispetto alla vettura di F1 più veloce della scorsa stagione. Si possono citare diverse cose, ma la più evidente è la copertura del motore, che sembra molto più compatta di quella del suo predecessore.

Anche le gole sembrano essere quasi scomparse. Quest'ultimo aspetto influisce sulla resistenza aerodinamica e sul flusso d'aria. Anche la parte superiore dei fianchetti sembra essere diversa da quella della sfidante del 2024. Per il resto, l'auto assomiglia in gran parte alla vettura di successo dello scorso anno. E poi, perché stravolgere troppo un concept che ha dimostrato la sua forza?

Nelle cinque foto che sono state condivise, l'auto può essere vista solo dalla parte anteriore, quindi quello che è successo nella parte posteriore è, per ora, un'incognita. Ovviamente non si sa nemmeno cosa McLaren abbia fatto al pavimento. È proprio questo l'aspetto che la concorrenza desidera sapere. Dovremo aspettare un eventuale incidente di Norris o di Piastri prima che i fotografi abbiano la possibilità di vedere bene la situazione.

Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!

X | Instagram | TikTok | YouTube