F1 News

Norris non pensa di avere sempre "la mentalità giusta" per la F1

Lando Norris si è classificato secondo dietro a Max Verstappen nel 2024, nonostante avesse la macchina migliore in assoluto nella maggior parte dei Gran Premi. Gran parte della sconfitta contro l'olandese può essere attribuita alla sua mentalità "ci crederò quando lo vedrò" che, secondo le sue stesse parole, potrebbe non essere "la mentalità corretta" per la F1. Tuttavia, il britannico, dopo aver "visto" nel 2024, è ora pronto a "crederci" in vista della stagione 2025.
I sogni sembrano sempre lontani per Norris
"Sicuramente l'anno scorso ho avuto quei momenti, i momenti positivi, e non solo dopo una bella gara, una vittoria o altro. A volte, anche dopo le gare più difficili in cui Max ha avuto la meglio su di me o cose del genere, ho avuto quella piccola sensazione di 'ok, posso farcela'. Posso gareggiare contro di lui. Posso lottare davanti a tutti", ha esordito Norris sul canale youtube della Formula Uno.
"Perché per me è sempre stato come se fossi un bambino che dice: "Un giorno voglio essere in Formula Uno e correre contro questi ragazzi". Mi è sempre sembrato lontano. Poi, quando sei in F1, per me è stato come dire: 'ora sono in F1, ma devo gareggiare contro Lewis [Hamilton] e Fernando [Alonso], e questi ragazzi lo fanno da anni, e Max [Verstappen]'", ha aggiunto il pilota della McLaren che ha sperimentato in prima persona quanto possano essere dure le gare davanti, soprattutto contro Verstappen.
La mentalità "vedere per credere" di Norris non è adatta alla F1?
"E poi ho sempre pensato di dover sperimentare qualcosa per poterci credere davvero. L'anno scorso ho vissuto quell'esperienza. Ho vinto alcune gare, ho lottato con persone che mi piacevano e ho pensato: "Come farò contro di loro?". E per me, non posso rispondere a qualcosa finché non lo so, davvero. Forse non è sempre la mentalità giusta da avere e il pensiero giusto, ma sono fatto così e lavoro così", ha detto un vulnerabile Norris.
Tuttavia, si accetta così com'è e sa che alcune "debolezze" possono anche tradursi in punti di forza in altri aspetti, che gli danno speranza per il futuro. "Ci sono cose che non vanno bene e altre che vanno benissimo, e molte di queste cose mi rendono me stesso. E perché sono molto bravo in certe aree. Ma l'anno scorso è stato il momento in cui ho pensato: 'Posso farcela'".
Il 2024 è stato l'ultimo pezzo del puzzle del campionato per Norris?
Dopo aver dominato ad Abu Dhabi l'anno scorso e aver conquistato il titolo Costruttori per la McLaren, Norris ha fatto alcune affermazioni audaci. "Ecco perché ho detto quello che ho detto all'ultima gara. Non per eccesso di fiducia o per dire 'l'anno prossimo è il mio anno', in modo arrogante. Sento di poter competere con questi ragazzi. Posso essere al top, posso lottare. Ma so che devo lavorare di più. Quindi non è mai una risposta facile. Ma l'anno scorso è stato un buon anno per rendermene conto", ha concluso il pilota della McLaren.
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!