F1 News

Le nuove regole relative alle ali flessibili "non creano problemi" a questa squadra per il 2025

A metà della prossima stagione di F1, il regolamento tecnico delle ali anteriori cambierà. A partire dal Gran Premio di Spagna, le ali anteriori potranno deflettere al massimo di dieci millimetri (attualmente sono quindici millimetri) e si prevede che alcune squadre soffriranno più di altre di questo cambiamento. Tuttavia, la Williams e il team principal James Vowles non sono molto preoccupati per questa modifica del regolamento.
Come GPblog ha recentemente riportato, la direttiva tecnica era già stata comunicata ai team prima di Natale, dopodiché è stato deciso di comune accordo che il cambiamento sarebbe entrato in vigore a partire dal Gran Premio di Spagna. Durante il test in Bahrain, si prevede che la maggior parte dei team utilizzerà sia l'ala anteriore per le gare fino alla Spagna sia un'ala che devia un massimo di 10 millimetri.
Vowles: "Il cambiamento delle regole "avrà un effetto più profondo sugli altri"
Il team Williams aveva già in produzione l'ala anteriore prevista per il 2025 nel momento in cui è stato chiaro che il cambiamento delle regole sarebbe stato imminente. Tuttavia, Vowles non crede che la modifica causerà problemi alla sua squadra.
"Per quanto riguarda lo sfruttamento di quest'area, credo che tutti i team stiano facendo il possibile, ma ci saranno squadre più avanzate di altre", ha dichiarato Vowles a GPblog.
"Non credo che siamo leader di mercato in quell'area specifica. Tuttavia, posso anche affermare che il cambiamento delle regole al nono turno non ha creato particolari problemi a me o a noi, mentre probabilmente avrà un effetto più profondo su altri".
Vowles si riferisce forse a squadre come la McLaren: il team britannico ha avuto successo la scorsa stagione grazie a un'interessante invenzione per il funzionamento dell'ala anteriore, che ora dovrà cambiare quando il circus della F1 arriverà al Circuit de Barcelona-Catalunya.
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog sui nostri canali social!