Nei giorni precedenti al Gran Premio di Singapore, il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ha dichiarato di non poter escludere un suo ritorno in Formula 1. Un esperto di questo argomento e l'ex rivale del tedesco, Fernando Alonso, è stato interpellato sul possibile ritorno di Vettel in F1.
Dopo essersi lasciato alle spalle la Formula 1 nel 2018 per perseguire altri obiettivi come la "Tripla Corona", Alonso è tornato all'apice del motorsport nel 2021 e comprende quanto sia difficile la sfida.
"Dipende da lui, ovviamente, se ci pensa. Come ho detto, credo che anche per Daniel, quando è tornato, sia stata una sfida. La sfida di tornare in F1 non può essere sottovalutata. E sì, potrebbe essere sicuramente una sfida anche per lui [Vettel]", ha commentato lo spagnolo.
Se il pilota dell'Aston Martin riuscirà a completare 16 giri domenica, sarà il primo pilota nella storia a completare 100.000 chilometri in Formula 1 in gara.
"Penso che siano chilometri di gara. Non contano mai tutte le prove, le qualifiche e i test. Ricordo che il primo anno di test nel 2002, quando ero collaudatore, ho percorso 40.000 km solo in quella stagione", ha esordito l'esperto Alonso. "Se metti insieme tutti i numeri, sono un sacco di giri. Speriamo di vedere la bandiera a scacchi domenica. Di solito qui si ottengono dei punti perché tutto può succedere. Vediamo nei prossimi anni quanti altri giri riuscirò a fare".
Ad Alonso è stato anche chiesto se, tenendo conto di ogni sessione, pensa di aver raggiunto un milione di chilometri in totale. "Non lo so. Nelle auto da corsa di sicuro. Perché ho fatto molti test e molti giri ogni settimana, anche in fuoristrada. Beh, sono 8.000 alla Dakar più 10.000 di test, quindi sono molti chilometri", ha concluso Alonso.