Il dilemma dei reclami in F1: "Devi scegliere le tue battaglie".

15:00, 22 apr 2023
0 Commenti

Il regolamento della Formula Uno è spesso indecifrabile. Per questo motivo ogni scuderia si avvale di uno specialista che conosce il regolamento sportivo della Formula 1 quasi a memoria. Alla Aston Martin si tratta di Andy Stevenson, assunto fin dai tempi in cui la squadra si chiamava Jordan.

Al Gran Premio dell'Arabia Saudita, Stevenson ha dimostrato il suo valore non per la prima volta. Dopo che Fernando Alonso ha ricevuto una penalità di dieci secondi, il britannico si è messo subito al lavoro per contestare la penalità (con successo, col senno di poi). Per farlo, non solo si è immerso nei regolamenti, ma ha sfruttato anche la sua vasta conoscenza. Quest'ultima non è una cosa che Stevenson ha acquisito facilmente, come racconta al sito ufficiale della sua squadra.


Mia moglie impazzisce

"Ogni volta che non si corre guardo i replay delle gare, all'infinito", racconta Stevenson. "Faccio impazzire mia moglie, ma lo faccio per ricordare a me stesso quello che è successo e i precedenti che sono stati stabiliti, in modo da essere preparato per i momenti difficili che inevitabilmente dovremo affrontare nella stagione successiva. E, ovviamente, mi preparo molto con i Regolamenti Sportivi: bisogna conoscerli a fondo".

Durante una stagione, ci sono regolarmente cose che possono non andare bene alla Aston Martin. Questo non significa rivolgersi alla FIA per ogni cosa. "Devi scegliere le tue battaglie. Non si può essere sempre dalla FIA. A volte le decisioni non vanno a tuo favore, ma devi accettarle. Quando le cose sono abbastanza chiare o quando c'è qualcosa da cui puoi trarre vantaggio, è allora che devi combattere per la tua parte", sostiene Stevenson.

PER SAPERNE DI PIÙ SU: