A partire dal 2026, la
Red Bull Racing intraprenderà un nuovo viaggio. La partnership degli austriaci con
Honda si concluderà e i motori Red Bull Powertrains saranno creati in collaborazione con
Ford. Il team principal
Christian Horner ha fornito un aggiornamento sul progetto durante i test in Bahrain.
In seguito a una nuova modifica del regolamento, Red Bull Powertrains e
Ford saranno responsabili delle power unit delle vetture Red Bull e
Racing Bulls, mentre
Honda fornirà i motori solo per Aston Martin. Interpellato da
F1 TV, Horner ha spiegato a che punto è il progetto.
"Stanno andando bene. E dietro le quinte, di nuovo a Milton Keynes, si lavora per molte ore e per molte giornate al momento. Ma stiamo facendo buoni progressi con il motore. Tra dodici mesi sarà alla guida di due squadre di Gran Premio. È difficile comprendere la portata della sfida", ha esordito il britannico.
Horner dice che "l'atmosfera è fantastica"
La Red Bull non ha mai portato a termine un progetto del genere prima d'ora, ma Horner afferma che in generale c'è un'atmosfera positiva all'interno della squadra. "Era una società nuova solo quattro anni fa, e ora siamo completamente operativi in una fabbrica nuova con tutti i macchinari e il personale al completo. È un'esperienza entusiasmante. C'è una grande atmosfera nel team e anche un'attesa nervosa", ha concluso il team principal e CEO.
Vuoi saperne di più sulla
Formula 1? Segui GPblog sui nostri canali social!