Oscar Piastri e la McLaren lavoreranno insieme nella prossima stagione. Sebbene il pilota sia conosciuto come un grande talento del motorsport, l'australiano sta affrontando una sfida immensa in cui il rischio di fallimento è notevole.
Se la Alpine pensava di poter nominare Piastri come successore di Fernando Alonso per la prossima stagione, ma così non è stato. Il rookie aveva già un accordo con la McLaren, ma la Alpine non si è arresa.
La scuderia francese ha lottato per i propri diritti, ma la ragione era dalla parte di Piastri. Il pilota ha quindi potuto fare ben poco per il trambusto che si è creato nelle ultime settimane, ma la situazione potrebbe rendergli piuttosto difficile la prossima stagione.
Il primo anno in Formula 1 è uno di quelli che pochi piloti dimenticano. Per molti piloti, la classe automobilistica è così impegnativa che hanno bisogno di tempo per ottenere il massimo dalle loro prestazioni. Non possono permettersi troppe critiche, ed è proprio questo che Piastri deve temere.
La prossima stagione sarà tutta incentrata sulle prestazioni di Piastri. Non solo dovrà assicurarsi che Daniel Ricciardo, che se ne andrà a fine stagione, non venga rimpianto, ma dovrà anche dimostrare quanto vale. E non sarà facile.
È lodevole che Piastri abbia deciso di unirsi subito alla McLaren, ma il rischio di fallire è altrettanto grande. Nei prossimi mesi dovrà prepararsi per il 2023, in cui dovrà affrontare molte pressioni esterne e dovrà avvicinarsi alle prestazioni del compagno di squadra Lando Norris. Altrimenti, rischia di essere lasciato a piedi molto rapidamente.