Mike Krack, team principal di Aston Martin, è soddisfatto di una nuova tendenza in Formula Uno. La dirigenza della F1 ha recentemente stretto diversi accordi con i circuiti, ma non per pochi anni, bensì con una data di scadenza molto lontana nel tempo.
Così, il circus della F1 si sposterà all'Hungaroring almeno fino al 2032, al Red Bull Ring in Austria fino al 2030, Bahrain fino al 2036 e anche Melbourne in Australia rimarrà in calendario almeno fino al 2035.
Secondo Krack, contratti più lunghi sono una buona cosa, come ha dichiarato a GPblog e ad altri."Sì, penso che sia positivo se si può pianificare il futuro", afferma il lussemburghese. Ha anche i suoi vantaggi per le squadre: "Diventa più difficile se devi cambiare continuamente sede", dice Krack.
Per esempio, le squadre non hanno dati sui nuovi circuiti e i costi operativi sono più difficili da definire se una squadra non ha mai viaggiato prima. "Ci sono anche alcune sedi tradizionali che hanno sempre accompagnato la F1. E credo che sia positivo che la F1 sia in grado di fare accordi del genere".