Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna è il turno della Red Bull Racing con i test, mentre Ferrari e Mercedes hanno già partecipato a un test speciale per Pirelli dopo la gara in Spagna. Sul circuito vicino a Barcellona, questi team hanno guidato con pneumatici che non avevano bisogno di essere preriscaldati. Le prime impressioni non sono state molto positive.
Charles Leclerc ha guidato in Spagna con questi pneumatici, che saranno introdotti nel '24. Ha dichiarato: "Penso che sia troppo presto e non ho tutte le risposte per ora. Devo dire che nelle condizioni in cui mi sono trovato durante il test, le gomme erano buone e sono andate bene. Ma sì, a temperature più basse, non lo so. Non ho testato questi pneumatici a temperature più basse e questo è il grande punto interrogativo".
Poco dopo, Pirelli ha rivelato che i piloti devono semplicemente adattare il loro stile di guida e che gli pneumatici utilizzati durante il test vanno bene per le gare. Ora si tratta di capire se questi pneumatici verranno utilizzati nei Gran Premi. Nell'ambito degli obiettivi di sostenibilità della Formula 1, si chiede a gran voce di eliminare le termocoperte.
La decisione finale verrà presa a luglio. James Allison della Mercedes ha dichiarato la scorsa settimana in Canada: "Direi che le prime considerazioni sulla possibilità di correre senza termocoperte, non è ancora una certezza che si cambi già dal prossimo anno. Direi che ci sono molte sfide da affrontare", ha detto il direttore tecnico.