È probabile che il fine settimana del Gran Premio del Giappone rimanga asciutto quando le monoposto di Formula 1 saranno in pista. La pioggia non sarà lontana, ma al momento è improbabile che colpisca durante le prove libere, le qualifiche o la gara. L’edizione 2022, invece, sul Circuito di Suzuka è stata caratterizzata da una pioggia davvero forte ed è stata necessaria la bandiera rossa. Quest'anno, però, per i piloti ci sarà comunque una sfida, perché la direzione del vento cambierà completamente rispetto alle qualifiche.
I team e i piloti di Formula 1 sono appena usciti da una stagione europea molto piovosa e potrebbero trovare più pioggia verso il finire della stagione. La pioggia è stata presente nella maggior parte dei fine settimana di gara europei. Il Gran Premio del Belgio è stato all'altezza della sua recente reputazione con un mix di condizioni bagnato/asciutto. Simili condizioni si sono verificate nei Paesi Bassi. Il Gran Premio d'Italia, invece, è stato caratterizzato da condizioni calde e asciutte. Anche a Singapore non si sono registrate precipitazioni.
Fa caldo in Giappone. La settimana di gara è iniziata con temperature di circa 30 gradi e, secondo Weather.com, a Suzuka farà caldo anche domenica.
La probabilità di pioggia è dello 0% alla partenza del Gran Premio, quando splenderà pure il sole. Tuttavia, il vento cambierà completamente direzione. Durante le qualifiche, i piloti hanno sperimentato un vento da nord-ovest, mentre alle 14:00 ora locale di domenica, si prevede che cambierà in un vento da sud-est. Su un circuito come Suzuka, questo cambia molto. Invece di avere vento contrario all'interno delle esse, i piloti avranno il vento in coda. Questo non è di grande aiuto per il bilanciamento della vettura. Sarà interessante sapere se qualche squadra ha tenuto conto di questa situazione con i propri assetti.