L'amministratore delegato della
Formula 1 Stefano Domenicali vorrebbe sentire motori più rumorosi. Sarebbe musica per le orecchie di molti fan della
F1, che sentono la mancanza del suono dei V8 che rombavano prima del 2014. Tuttavia, non solo i fan, ma anche i piloti vorrebbero che le auto di
Formula 1 tornassero a ruggire.
Daniel Ricciardo è uno di questi. Il pilota della
Visa Cash App RB (VCARB) non vedeva l'ora di rispondere alla domanda sui motori:
"Posso rispondere?!" Ha gridato entusiasta nella sala stampa di
Imola.
Ricciardo ha parlato dell'importanza di un suono più intenso:
"Quando sono entrato in F1, i motori erano sicuramente molto più rumorosi. Quando lo accendi, lo aspetti, si accende, e poi quando parte, senti una specie di formicolio nella spina dorsale, e forse è solo perché ero più giovane e inesperto e ancora piuttosto intimidito da questo sport, ma quando il motore si accendeva, era come se, sì, mi intimidisse, faceva più paura".Ricciardo ricorda il ruggito
Ricciardo non sa se da debuttante avrebbe una sensazione simile nell'era attuale. "Sento che un elemento di quella sensazione era il suono, e sembrava una specie di animale pronto a scatenarsi, quindi ricordo vividamente quella sensazione, ed era spaventosa. Poi, una volta in pista, sei nel tuo posto felice e ti senti a tuo agio. Ma nel garage, quando stai aspettando e inizia la gara, e pensi: "Va bene, tra poco si farà sul serio", è stata una sensazione forte e spaventosa" ha detto Ricciardo.