Carlos Sainz ha recentemente partecipato al lancio del nuovo circuito di Tenerife. Il circuito è stato approvato a febbraio per ospitare allenamenti di
Formula 1 e MotoGP, con la speranza di poter ospitare anche i Gran Premi in futuro. Sainz è già entusiasta e spera di poter guidare presto sul circuito.
Sainz ha già studiato le linee del tracciato e spera di poter effettuare presto dei test.
"Ci divertiremmo molto", ha dichiarato lo spagnolo in una conversazione con
Marca. Aggiunge che da bambino amava progettare lui stesso le combinazioni di curve.
"Mi è sempre piaciuto vedere nuovi circuiti".Il circuito di Tenerife ha ambizioni per il futuro
Il progetto del Circuito di Tenerife esiste da più di vent'anni e negli ultimi mesi ha preso nuova vita. Il sito si estende su 1,3 milioni di metri quadrati e avrà una superficie totale di 350.000 metri quadrati. La pista è lunga 4.068 metri, si snoda in senso antiorario ed è composta da un rettilineo di 819 metri e sedici curve, di cui undici a sinistra e cinque a destra.
Nel febbraio di quest'anno, la pista ha ricevuto l'omologazione da parte della
FIA e della FIM per ospitare sessioni di allenamento di
Formula 1 e MotoGP. Tuttavia, il vicepresidente del Cabildo di Tenerife, Enrique Arriaga, ha annunciato che farà il possibile per garantire che il circuito riceva finalmente il massimo delle omologazioni apportando piccole modifiche. Al momento il circuito è ancora in fase di lavorazione e dovrebbe essere pronto nel 2025.