Ralf Schumacher è solidale con suo nipote
Mick Schumacher, che aveva una possibilità remota di assicurarsi un futuro in
F1 con la Stake Sauber, che sarà rinominata Audi nel 2026. Schumacher ammette che c'era una speranza ma è contento di vedere un volto nuovo in
Formula 1.
Mercoledì scorso la Stake Sauber ha confermato la sua formazione per la stagione 2025 di
Formula 1. Sia Zhou Guanyu che
Valtteri Bottas lasceranno la Sauber, mentre il giovane
Gabriel Bortoleto otterrà il posto accanto al già annunciato
Nico Hulkenberg.
Cosa ne pensa Schumacher dell'annuncio?
La Sauber aveva diverse opzioni a disposizione. Il tedesco
Mick Schumacher, figlio di
Michael Schumacher, aveva la possibilità di tornare in Formula 1 con la squadra che presto correrà con il nome tedesco di Audi. Suo zio, Ralf, ha riflettuto sulla decisione.
"Fino alla fine c'è stata la speranza che Mick potesse avere un'opportunità. Ma un altro volto nuovo e giovane in Formula 1 mi piace", ha detto
Ralf Schumacher alla sede tedesca
di Sky.
Mick Schumacher avrebbe potuto anche entrare in Alpine e ha guidato con loro nel
WEC. Tuttavia, dopo l'annuncio di
Esteban Ocon di voler lasciare la Haas, il team ha scelto di affiancare il pilota junior Jack Doohan a
Pierre Gasly nel 2025. Schumacher l'ha scoperto su Instagram, e Ralf Schumacher ha fatto un accenno a questa scelta.
"Mick ne ha passate tante nell'ultimo anno e mezzo, come ad Alpine quando ha scoperto tramite un post che non era in macchina".Schumacher non crede che suo nipote tornerà presto in
F1. Ma non chiuderà mai la porta alla classe regina del motorsport:
"La Formula 1 è un business folle. L'hai visto con Franco Colapinto, che ora è sotto i riflettori. Se ne hai la possibilità, può succedere qualcosa. Ma credo che sarà difficile dopo tanto tempo", ha ammesso il tedesco.
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog sui nostri canali social!