Toto Wolff sull'incertezza riguardo le tariffe USA: 'Non ha ancora colpito Mercedes...

20:00, 26 apr
0 Commenti
Il clima finanziario globale è molto incerto, una situazione che preoccupa la FIA, la FOM e i team di F1. Il team principal e CEO della Mercedes, Toto Wolff, afferma che la nuova 'tempesta' di tariffe degli USA non li ha ancora colpiti, e riafferma l'impegno del marchio tedesco verso la F1.
La FIA, negli incontri recenti con la FOM e i team di F1, ha espresso il desiderio di tutelare la salute della Formula Uno concentrandosi anche sul lato finanziario, che è stato uno dei fattori che ha spinto tutti gli stakeholder della F1 a riprendere le conversazioni riguardo la regolamentazione dei motori per il 2026.
Christian Horner, il team principal della Red Bull Racing, ha precedentemente affermato che le tariffe potrebbero avere un enorme impatto sulla F1, in particolare per i produttori di motori, che la Red Bull si appresta a diventare a partire dal 2026, quando la loro partnership con Ford entrerà in pista per la prima volta.
Il britannico è stato molto esplicito nel suo appello per un motore di F1 più economico, facendo eco alle parole del presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, e del Capo delle Monoposto, Nikolas Tombazis.
Toto Wolff, ha parlato delle tariffe USA ai media presenti a Gedda, inclusa GPblog, e ha trasmesso l'incertezza che ha avvolto alcuni dei partner di Mercedes.
"Il mio background è in finanza ed è per questo che sto guardando a ciò che sta succedendo. Ciò che si sta svolgendo davanti ai nostri occhi a livello globale è quasi come un esperimento socio-economico. È abbastanza divertente leggere CNN e Fox News e cercare di capire cosa sta effettivamente succedendo."

'Sentimenti negativi finora per i partner, ma non ha ancora colpito Mercedes'

"Finora si vede chiaramente un sentimento negativo di alcuni dei nostri partner negli USA perché non sanno cosa significhi per le loro imprese, come le tariffe e la situazione geopolitica li andranno a impattare. Non ci ha ancora colpito."
Wolff poi ha indicato con fiducia il CEO del Gruppo Merceds e Presidente del Consiglio di Gestione, Ola Kallenius, e ha riaffermato l'impegno del marchio tedesco verso la F1.
"Abbiamo un gruppo di grandi partner e Mercedes-Benz è al 100% dietro alla Formula 1. Ola sta certamente avendo le mani piene cercando di navigare la nave attraverso questa tempesta — non c'è altra persona che lui per fare questo. Quindi è ancora più frustrante avere weekend come questo perché speravo di tirarlo su un po' almeno di domenica."
"Ma è una situazione molto dinamica. Per quanto riguarda le tariffe auto, siamo fortunati ad avere anche produzione negli USA, quindi abbiamo una forte impronta lì sotto queste circostanze."
PER SAPERNE DI PIÙ SU: