Dove c'è fumo, c'è arrosto. Soprattutto in
Formula 1. Quindi, quando emerge la voce che
Nyck de Vries deve migliorare le sue prestazioni per AlphaTauri in vista del suo futuro, c'è senza dubbio del vero. Anche se tutti sanno che AlphaTauri e anche
Red Bull Racing sono tutt'altro che contente della situazione attuale. Ma l'olandese deve davvero temere che la sua avventura in
Formula 1 sia di breve durata?
È giusto: se la Red Bull avesse avuto un pilota nel proprio programma di formazione che si aspettava di fare faville in
F1 in questa stagione, quel pilota sarebbe statp lui. Per
Nyck de Vries, che fino alla scorsa stagione faceva parte della Mercedes, si è trattato finalmente di una fortuna, dopo che per anni ha sperato invano di ottenere un posto in Formula 1.
Il numero di incidenti desta preoccupazione
L'AlphaTauri non è un'auto di punta, questo è ormai chiaro. È già costata il posto a una persona di alto livello all'interno del team, come ha rivelato il team principal
Franz Tost a Miami. Nessuno si scandalizzerà del fatto che De Vries non faccia punti in ogni gara. Anche il fatto che
Yuki Tsunoda superi costantemente l'olandese è probabilmente perdonabile se si considera il "processo di apprendimento". Indubbiamente, però, il numero di incidenti e collisioni è preoccupante. L'uomo che è stato scelto per la sua esperienza e costanza non dovrebbe commettere così tanti errori da principiante.
Dietro le quinte,
Daniel Ricciardo sarebbe pronto a cambiare con De Vries. Il fatto che l'australiano, terzo pilota della Red Bull, abbia recentemente provato un sedile in AlphaTauri non sorprende. Dopo tutto, Ricciardo non è solo la riserva della Red Bull in alcuni Gran Premi, ma lo è anche per AlphaTauri. Nominare l'australiano in AlphaTauri in modo permanente sarebbe vantaggioso sia per lui che per il team.
Ricciardo sta meglio?
Ricciardo ha da poco abbandonato la Formula 1 (temporaneamente) perché, tra le altre ragioni, non gli piaceva gareggiare nelle retrovie (come ha fatto alla
McLaren negli ultimi anni). Tuttavia, questo è proprio quello che farebbe con AlphaTauri. Nel frattempo, la scuderia italiana si renderà conto che quest'anno avrà ben poco da dimostrare e che questo potrebbe essere solo un altro anno sabbatico. Con questa vettura, però, Ricciardo riuscirebbe a piazzarsi tra l'ottavo e il decimo posto? Ne dubito fortemente. Quindi perché perdere la faccia emarginando De Vries a metà stagione, indipendentemente dalle conseguenze finanziarie?
Non è da escludere nemmeno un cambio di guardia. In ogni caso, Ricciardo è uno che non fa danni settimanali e fa già parte della famiglia Red Bull. GPblog ha chiesto ad AlphaTauri cosa c'è di vero in tutte le voci che circondano De Vries e Ricciardo. La risposta dell'addetto stampa è stata:
"Nessun commento da parte nostra, non ne sappiamo nulla".
Parole già sentite
Sono parole che sono state pronunciate in passato nel caso di
Pierre Gasly, ad esempio, che non ha dovuto temere per il suo posto alla
Red Bull Racing. Alla fine il francese ha perso il posto a favore di
Alexander Albon. In effetti, in Formula 1 un contratto dice molto, ma non certo tutto.
Quindi De Vries non dovrebbe temere per il suo posto? Certo, a un certo punto - e prima o poi - dovrà dare il meglio di sé. Dopo tutto, la famiglia Red Bull può essere severa. Ma probabilmente la fuga di notizie è stata prima di tutto un chiaro segnale per l'olandese.