Piastri in pole dopo lo Shootout: secondo Norris, terzo Verstappen

16:19, 07 ott 2023
0 Commenti

Oscar Piastri ha conquistato una fantastica P1 nella sessione Sprint del Gran Premio del Qatar, battendo il suo compagno di squadra Lando Norris, che ha chiuso in P2, e il campione eletto Max Verstappen, che ha dovuto accontentarsi della P3.

Sprint Shootout in ritardo a causa di un guasto agli pneumatici

La sessione di prove è stata ritardata di 20 minuti a causa di un guasto agli pneumatici Pirelli. Su alcuni di essi infatti sono state riscontrate delle crepe e Pirelli e la FIA sono giunti alla conclusione che percorrere più giri con gli pneumatici avrebbe potuto causare danni alla circonferenza degli stessi.

Di conseguenza, il'azienda e la FIA hanno concordato di rivedere e modificare i track limits intorno alle curve 12 e 13, dando vita a una sessione di familiarizzazione di 10 minuti per tutti i piloti per comprendere il nuovo layout del tracciato prima dello Shootout e della gara Sprint di oggi.

Piastri supera i problemi dei track limits

Anche dopo le modifiche apportate ai track limits per aiutare i piloti e i loro pneumatici, sono stati cancellati diversi giri in tutte le sessioni. Questo ha ostacolato i piloti nella SQ3, tra cui Verstappen, che ha perso il suo primo giro a causa delle violazioni dei limiti della pista, insieme a entrambi i piloti Ferarri e a George Russell.

Al contrario, entrambi i piloti McLaren, che hanno perso i loro tempi nelle qualifiche del venerdì a causa dei limiti della pista, sono stati in grado di effettuare giri costanti nella SQ3, consentendo loro di migliorarsi in un secondo giro e di regalare alla squadra un fantastico 1-2.

Dietro i primi tre si è piazzato George Russell in P4, poi la coppia Ferrari composta da Carlos Sainz e Charles Leclerc rispettivamente in P5 e P6. Nico Hulkenberg ha conquistato una splendida P7 per la Haas, mentre Sergio Perez, Fernando Alonso ed Esteban Ocon hanno completato la top 10.

SQ2

I limiti della pista sono stati l'argomento più discusso prima della sessione e lo sono stati anche durante la sessione Sprint.

Molti giri sono stati persi per i piloti che hanno superato i limiti della pista e lo stesso Lewis Hamilton ne è stato vittima, nonostante la sessione di familiarizzazione di 10 minuti prima dello Shootout.

Il sette volte campione del mondo ha perso il suo giro più veloce dopo essere andato largo, precipitando al 12° posto al termine della SQ2, anche se il tempo cancellato non gli avrebbe permesso di entrare nella SQ3.

Anche Liam Lawson ha perso il suo tempo più veloce, facendo scendere il neozelandese al 14° posto, in mezzo alle due Alfa Romeo, con Valtteri Bottas al 13° e Zhou Guanyu al 15°. Pierre Gasly ha mancato di poco la SQ3 e partirà per la gara Sprint in P11.

OUT - P11: Gasly, P12: Hamilton, P13: Bottas, P14: Lawson, P15: Zhou

SQ1

Sono stati cancellati molti tempi sul giro anche nella SQ1, il che ha messo fuori gioco Yuki Tsunoda e Logan Sargeant, che hanno perso entrambi i tempi sul giro che li avrebbero fatti entrare nella SQ2, ma hanno concluso rispettivamente al 18° e al 20° posto.

Anche il weekend infelice di Lance Stroll in Qatar è continuato: il canadese è riuscito a concludere lo shootout solo al 16° posto dopo essere stato eliminato nella Q1 di venerdì.

Anche Alex Albon, compagno di squadra di Sargeant, e Kevin Magnussen, della Haas, hanno mancato la SQ2, terminando rispettivamente al 17° e al 19° posto.

OUT - P16: Stroll, P17: Albon, P18: Tsunoda, P19: Magnussen, P20: Sargeant

PER SAPERNE DI PIÙ SU: