Lewis Hamilton ha conquistato la vetta delle FP3 all'Hungaroring, facendo registrare un 1:17.811 sulla mescola più veloce disponibile. La top 3 è stata completata dalle due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez.
Si è trattato di una sessione complicata per i piloti, che hanno dovuto prendere confidenza con ogni mescola di pneumatici in vista del diverso formato sperimentale delle qualifiche di oggi. Mentre i team hanno optato per le soft o le medium nei primi giri, in seguito tutti hanno deciso di scegliere di esercitarsi su mescole diverse e hanno cercato di fare anche delle simulazioni di gara allo stesso tempo.
Anche il vento ha giocato un ruolo fondamentale: molti piloti, come Max Verstappen e Carlos Sainz, sono andati larghi alla curva 2, mentre Charles Leclerc, Pierre Gasly e Fernando Alonso hanno commesso errori in uscita dall'ultima curva.
I risultati non sono del tutto indicativi perché solo 10 piloti avranno la possibilità di utilizzare le gomme morbide nella Q3, ma Lewis Hamilton è stato il più veloce su questa mescola davanti a Max Verstappen e Sergio Perez. Nico Hülkenberg ha concluso in P4, mentre Lando Norris ha concluso in P5 con le medium. Il tempo più veloce di George Russell è stato peggiore di quello del suo compagno di squadra e gli è valso la P6, mentre le due Ferrari hanno completato la Top 8.
Alla fine della sessione, Daniel Ricciardo si è trovato in difficoltà e ha dovuto fare una brusca frenata per evitare un contatto con Guanyu Zhou mentre provava una partenza da gara uscendo dalla corsia dei box.
Durante i primi run, i potenziali protagonisti hanno optato per le medium, con Verstappen che ha preceduto Sergio Perez di 0,080 secondi. Charles Leclerc è stato più veloce di Lewis Hamilton, ma George Russell è riuscito a superare il pilota della Ferrari nel suo primo run.
Tra i piloti che hanno scelto le soft nel loro primo stint, Oscar Piastri è stato il più veloce davanti a Esteban Ocon e al suo compagno di squadra Lando Norris, ma con un ritardo di quasi mezzo decimo da Verstappen. Le due Alfa Romeo sono state sorprendentemente veloci con le soft all'inizio della sessione: Valtteri Bottas e Guanyu Zhou sono saliti rispettivamente in P2 e P3.