Max sarebbe il più vincente di sempre anche se si ritirasse nel 2028?

10:07, 02 ago 2023
0 Commenti

Max Verstappen ha solo 25 anni ed è già uno dei piloti di Formula 1 di maggior successo della storia. L'olandese ha già due titoli mondiali e 45 vittorie alle spalle. Se dovesse smettere nel 2028, quando scadrà il suo contratto, cosa dovrà fare per passare alla storia come il pilota di F1 di maggior successo?

Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton non si è ancora ritirato, ma è già il pilota di Formula 1 di maggior successo di tutti i tempi. Per stabilirlo, spesso si guarda al numero di titoli mondiali, di vittorie e di pole position. Il britannico condivide il record di ben sette titoli mondiali con il tedesco Michael Schumacher, ma l'uomo della Mercedes ha più vittorie nei Gran Premi e pole position alle spalle. Mentre l'ex stella della Ferrari ha vinto 91 volte, Hamilton vanta ben 103 vittorie. Michael Schumacher ha ottenuto la pole position 68 volte, mentre l'uomo di Stevenage è stato il più veloce nelle qualifiche 104 volte.

Max Verstappen sta spingendo molto. A soli 25 anni, ha già 45 vittorie all'attivo e ha conquistato la pole position ben 27 volte. L'olandese non ha mai nascosto di non voler guidare in Formula 1 fino a 40 anni. Non esclude di appendere il volante della F1 al chiodo dopo la scadenza del contratto con la Red Bull alla fine del 2028.

Cosa deve fare Verstappen per essere il migliore?

In questo modo i fan di Verstappen avrebbero a disposizione altri 106 Gran Premi per apprezzare le sue abilità di pilota. Se dovesse smettere, avrà abbastanza tempo per battere i record di Hamilton?

Per vincere più titoli mondiali di Hamilton, Verstappen deve vincere tutti i campionati da oggi al 2028. Per eguagliarlo, potrebbe arrivare secondo per una stagione.

Per superare il numero di vittorie nei Gran Premi, l'olandese dovrà lavorare sodo. Dovrà vincere altre 59 gare, se Hamilton non dovesse migliorare il proprio score. Se dovesse davvero disputare solo altri 106 Gran Premi, significa che dovrà vincere il 55,7% delle prossime gare.

Se continua con il suo ritmo attuale, questo non dovrebbe essere un grosso problema. Dopo tutto, in questa stagione ha vinto l'83,3% delle gare. Tuttavia, potrebbe non essere realistico per la Red Bull rimanere così superiore alla concorrenza.

Superare il numero record di pole position di Lewis Hamilton sembra quasi impossibile, almeno se non continuerà a guidare in Formula 1 dopo il 2028. Dovrà essere il più veloce altre 78 volte durante le qualifiche per superare il britannico, almeno se Hamilton stesso non finirà mai più in pole position. Ciò significa che dovrebbe vincere circa il 73,6% di tutte le prossime qualifiche fino al 2028.

Il più grande

Ma una cosa è indubbia. Verstappen non ha bisogno di infrangere tutti i record per entrare nei libri di storia come (uno dei) più grandi. Lewis Hamilton viene ancora menzionato allo stesso modo di Ayrton Senna, che ha visto la sua vita finire troppo presto dopo tre titoli mondiali, 41 vittorie e 65 pole position. Max viene già attualmente paragonato alla leggenda brasiliana delle corse e viene spesso citato nella stessa frase con Schumacher e Hamilton.