I test invernali volgono al termine: ecco la guida per il terzo giorno!

11:31, 25 feb 2023
0 Commenti

Come vola il tempo! Il terzo e ultimo giorno di test prima dell'inizio delle gare tra una settimana è già qui. Max Verstappen è stato il più veloce il primo giorno, Zhou Gyanyu il secondo. Chi sarà il migliore nell'ultima giornata? In ogni caso, ecco la guida per il sabato in Bahrain.

Come è accaduto negli ultimi due giorni, anche la terza giornata sarà divisa in due. Ancora una volta, in Bahrain si scenderà in pista alle 10:00 ora locale (8:00 CET) e ci si fermerà alle 14:15 ora locale (12:15 CET). La sessione pomeridiana inizierà alle 15:15 ora del Bahrain (13:15 CET) e terminerà dopo quattro ore alle 19:30 ora locale.


Chi sarà in azione sabato?

Mattina (Inizio 8:00 CET):
Red Bull - Perez
Ferrari - Leclerc
Mercedes - Russell
Alpine - Gasly
McLaren - Piastri
Alfa Romeo - Bottas
Aston Martin - Drugovich
Haas - Hulkenberg
AlphaTauri - De Vries
Williams - Albon

Pomeriggio (Inizio 13:15 CET):
Red Bull - Perez
Ferrari - Sainz
Mercedes - Hamilton
Alpine - Ocon
McLaren - Norris
Alfa Romeo - Bottas
Aston Martin - Alonso
Haas - Magnussen
AlphaTauri - Tsunoda
Williams - Albon

Che tempo fa in Bahrain?

Ieri è stato il nostro ultimo cliffhanger! Nella nostra anteprima di venerdì avevamo sospettato che il sabato avrebbe potuto essere asciutto e caldo nel deserto del Bahrain. E sì, avevamo ragione! La temperatura sarà di circa 25 gradi Celsius durante il giorno. Quando il sole tramonterà, farà circa 10 gradi in meno.

Zhou è stato il più veloce venerdì. Il pilota cinese è improvvisamente uno dei favoriti?

No, non lo è.

Valtteri Bottas allora, il suo compagno di squadra?

Anche in questo caso, no.

Quindi a cosa dobbiamo prestare attenzione durante l'ultima giornata di test?

Di sicuro non a Max Verstappen, Logan Sargeant e Zhou Guanyu. Il trio ha già completato tre sessioni durante questi giorni di test e ha finito! Ciononostante, anche la giornata conclusiva è una di quelle da attendere con ansia. Alla fine di un test, di solito viene attivata la modalità di qualifica e si vedrà chi è in grado di primeggiare sul singolo giro. A giudicare dai primi due giorni, sarebbe sorprendente se la Red Bull o la Ferrari non facessero registrare il giro più veloce della settimana questo sabato sera.

Fare tempi veloci, quindi, è la cosa più importante del sabato?

Certamente non per tutti. La McLaren vorrà senza dubbio cercare di trovare un assetto migliore il prima possibile, perché finora ha fatto un po' di confusione. Tanto che l'amministratore delegato Zak Brown prevede un difficile weekend di apertura della stagione tra una settimana su questo stesso circuito.

Anche la Alpine nutre grandi speranze per il nuovo anno. Mahgari i francesi saranno i campioni di "sandbagging" in questa stagione. Ma sembra che le cose non vadano ancora bene nella squadra di Esteban Ocon e Pierre Gasly. Non solo l'Alpine è la squadra che ha fatto meno chilometri finora, ma l'auto sembra anche rigida e difficile da guidare.

La Mercedes ha perso tempo prezioso il venerdì. Cosa possiamo aspettarci da loro?

George Russell ha dovuto fermare la W14 in pista per un problema idraulico. Cosa è successo esattamente? La Mercedes non lo sa. O probabilmente non ne parlerà. In ogni caso, Lewis Hamilton si sentirà fortunato per la scomparsa del problema.

Dobbiamo ancora parlare della Aston Martin?

Assolutamente sì! Pochi giorni dopo l'incidente ciclistico di Lance Stroll, si sa ancora poco delle sue condizioni esatte. Non si sa se il canadese sarà in grado di partecipare al Gran Premio del Bahrein tra una settimana. Se le voci sono vere e cioè che si è rotto uno o più polsi, non è una cosa di poco conto.

Felipe Drugovich sarà sulla Aston Martin questo sabato mattina. Questo lo rende il candidato a sostituire Stroll? Difficile a dirsi, perché all'inesperto brasiliano farebbe sicuramente bene guidare anche nella sessione pomeridiana. A quel punto però sarà Fernando alonso a scendere in pista, come ha già fatto durante le due sessioni del venerdì.

Come seguire la giornata di test?

C'è molto da aspettarsi, quindi! GPblog ti terrà ovviamente aggiornato su tutti gli eventi che accadranno in pista durante la giornata attraverso un liveblog. Se invece vuoi seguire i test diretta, puoi andare su Sky Sport o su F1TV.