È il giorno di Santo Stefano e quindi la top five di questa settimana è in tema. Ci siamo tuffati negli archivi e abbiamo elencato i cinque momenti più spettacolari delle auto di Formula (in senso stretto, non sono tutte auto di Formula 1 ) sulla neve.
Max Verstappen non è stato il primo pilota di F1 a guidare una Red Bull Racing in condizioni invernali. In precedenza, Sebastien Buemi è sceso in pista una volta in Quebec, dove ha dato una spettacolare dimostrazione su un lago ghiacciato.
Sono passati ormai più di 20 anni: nel 2000, il due volte campione del mondo Mika Hakkinen portò sua moglie a fare un giro su una due posti. Non si trattava di un giro qualsiasi: l'ex pilota della McLaren attraversò le foreste innevate della Finlandia.
In senso stretto non è un'auto di F1, ma non per questo è meno spettacolare. Andy Gülden, istruttore capo della Nürburgring Driving Academy, ha affrontato la Nordschleife innevata con un'auto di Formula a una temperatura di meno 16 gradi.
Non c'è niente di più simile a una sessione di F1 sulla neve. Durante un test invernale Renault sul circuito di Silverstone nel 2005, la neve cadde sulla pista, ma questo non impedì a Fernando Alonso e al suo team di continuare la sessione.
Naturalmente, Max Verstappen non può mancare nell'elenco. Nell'anno in cui è stato promosso dalla Toro Rosso al team Red Bull Racing, l'olandese ha effettuato uno spettacolare giro dimostrativo sulle montagne innevate di Kitzbühel, in Austria.