Max Verstappen era molto emozionato quando è sceso per l'ultima volta dalla sua Red Bull Racing RB19, l'auto che gli ha portato 19 vittorie e il suo terzo titolo mondiale. L'auto con cui è riuscito a creare un legame intimo. Il prossimo inverno quell'auto sarà sostituita da una nuova, la RB20. Sarà un'evoluzione della RB19 e della precedente RB18.
Naturalmente, l'auto della stagione appena conclusa è stata ancora migliore di quella precedente, anche il livello delle prestazioni dello stesso Verstappen è migliorato, ed è giusto dire dopo la stagione probabilmente più dominante di sempre in Formula 1. "In generale la macchina è stata migliore rispetto all'anno scorso", ha risposto lo stesso Verstappen. "Siamo stati molto solidi in termini di assenza di ritiri, nessun problema reale sulla macchina che, ovviamente, è un elemento fondamentale".
Ha poi proseguito: "Da parte mia, ogni anno cerco di fare meglio, ma credo che il meglio sia più che altro l'esperienza generale in F1 e il tentativo di mettere insieme il weekend. Alcuni weekend funzionano meglio di altri. E poi sì, a parte questo, cerco di non commettere troppi errori. Cercare di non danneggiare troppo l'auto con il limite dei costi e altre cose del genere, che credo abbiano funzionato abbastanza bene".
Un punto di miglioramento per la prossima Red Bull potrebbe essere il cambio di marcia. Anche quest'anno, l'olandese si è lamentato dei problemi in questo senso. "È così da un paio d'anni, quindi non è una novità. È qualcosa su cui lavoriamo costantemente ma non è facile da risolvere, diciamo così. Si può migliorare, ma cerchiamo di fare del nostro meglio. Era un po' meglio", ha concluso il campione del mondo.