Vasseur sulle speranze della Ferrari per il 2024: "Sarà una storia diversa".

15:38, 01 set 2023
0 Commenti

Dopo un weekend da montagne russe in Olanda, la Ferrari ha ora la possibilità di disputare il Gran Premio di casa a Monza. Il team principal Frederic Vasseur vuole rassicurare i tifosi sul fatto che la Ferrari è sulla buona strada per risolvere i problemi della vettura e spera in un risultato importante per questo fine settimana.

La Ferrari al momento non è al punto in cui vuole essere, ma Frederic Vassuer pensa che sia troppo presto per dire se potrà tornare più forte l'anno prossimo. "Quando si vuole migliorare, ci sono due fasi. La prima è capire dove si è deboli e la seconda è correggerlo. Credo che oggi abbiamo un quadro più chiaro dei veri punti deboli e ci stiamo lavorando. Stiamo cercando di migliorare prima della fine della stagione, ma non è facile con il calendario così fitto per il prossimo anno", ha detto il francese.

Ha poi proseguito: "Non ho detto che la macchina sarà completamente diversa. La questione è fare il miglior lavoro possibile per cercare di migliorarci, di lavorare su noi stessi, di risolvere i punti deboli che abbiamo sulla macchina".

Il team principal della Ferrari ha anche detto che la concorrenza, come la Red Bull, deve essere presa in considerazione. "Poi vedremo il risultato, perché non sono nella galleria del vento di Christian [Horner] e non so cosa stiano facendo. Significa che dobbiamo concentrarci su noi stessi e non cercare sempre di confrontarci con gli altri, almeno durante lo sviluppo. L'anno prossimo sarà un'altra storia".

"Dopo Spa, possiamo pensare a un podio anche qui"

Vasseur era ottimista dopo le FP1. "Se lo abbiamo fatto a Spa, possiamo immaginare di poterlo fare anche a Monza. Ma dall'altra parte, se si guarda all'inizio della stagione, la situazione è molto serrata. Direi che forse Max si trova in una situazione diversa tra la P2 e la P11, P12, ogni singolo weekend è un ordine diverso. Significa che l'obiettivo non è fare previsioni e pronostici, ma lavorare sulla macchina che abbiamo e cercare di ottenere il meglio da essa", ha commentato sulle possibilità della Ferrari.

Il francese si è detto finora soddisfatto del pacchetto della vettura, ma ritiene che dopo le FP2 avrà una visione migliore di ciò che ci si può aspettare dalla Ferrari. "Stamattina le FP1 sono andate abbastanza bene. Ora è piuttosto difficile. Siamo abituati ad avere i nostri riferimenti rispetto agli altri nel solito formato. Oggi è un po' diverso. Non avevamo lo stesso piano di corsa. Non conosciamo esattamente il livello di carburante e la configurazione del motore che tutti utilizzano. Siamo molto più abituati al formato normale, ma sembra tutto a posto, l'equilibrio era buono e siamo concentrati su noi stessi. Credo che stasera avremo un quadro migliore".