Non ci sono molte sorprese dopo la sessione di qualifiche del Gran Premio di Francia.
Max Verstappen e
Charles Leclerc stanno aumentando il loro vantaggio sui compagni di squadra, mentre
Lewis Hamilton è in parità.
La
Mercedes è ancora l'unica squadra in cui i piloti sono molto equilibrati. Dopo la sua performance in Francia, Hamilton è di nuovo alla pari con
George Russell. Entrambi i piloti si sono piazzati davanti al loro compagno di squadra per sei volte.
Nessuna sorpresa alla Red Bull
Alla
Red Bull Racing, alla
Ferrari e alla
McLaren non ci sono sorprese. Verstappen è stato di nuovo più veloce di
Sergio Perez sabato, e anche Leclerc ha battuto nuovamente Sainz. Tuttavia, lo spagnolo parte dal fondo domenica a causa delle penalità in griglia, quindi ha aiutato Leclerc dandogli una scia in Q3. In realtà Sainz è stato più veloce del suo compagno di squadra per tutto il weekend, quindi chissà se avrebbe potuto sfidare il monegasco senza la penalità in griglia.
Lando Norris sta ancora una volta facendo un buon lavoro contro
Daniel Ricciardo. Con il nuovo pacchetto di aggiornamenti, la
McLaren è sembrata veloce. Per
Pierre Gasly è stata una sessione di qualifiche dolorosa sul circuito di casa, visto che il francese è uscito di scena già in Q1.
Yuki Tsunoda ha quindi guadagnato un punto sul suo compagno di squadra.
Duelli in qualifica dopo il GP di Francia
Red Bull Racing: Verstappen/Perez 9-3
Ferrari: Leclerc/Sainz 10-2
Mercedes: Hamilton/Russell 6-6
McLaren: Norris/Ricciardo 10-2
Alpine: Alonso/Ocon 8-4
AlphaTauri: Gasly/Tsunoda 8-4
Aston Martin: Vettel/Stroll 8-2
Alfa Romeo: Bottas/Zhou 9-3
Haas F1: Magnussen/Schumacher 10-2
Williams : Albon/Latifi 10-2