I tombini ostacolano i test di F1, nel WEC i problemi sono ancora più gravi

11:06, 23 feb 2024
0 Commenti

Le giornate di test della Formula 1 sono state ostacolate da tombini allentati che hanno mandato in tilt i programmi già da due giorni. Nel Campionato Mondiale Endurance (WEC), le preoccupazioni per i test sono ancora maggiori. Le giornate di test previste per sabato e domenica sono state addirittura rinviate all'ultimo minuto.

A causa di problemi geopolitici nel Canale di Suez e nel Mar Rosso, non è stato possibile far arrivare in tempo tutti i carichi in Qatar, dove si sarebbero dovuti svolgere i test del prossimo weekend. Di conseguenza, la FIA e il WEC hanno deciso di spostare le giornate di test interamente a lunedì e martedì prossimi, in modo da dare alle squadre il tempo necessario per prepararsi ai test.

Come in Formula 1, il circuito di prova del WEC sarà anche lo scenario della gara di apertura della stagione. Sabato prossimo sono in programma i 1812 chilometri di Losail, dove la Toyota cercherà di iniziare bene la sua caccia al titolo. Si preannuncia una stagione estremamente emozionante, in parte a causa dell'aumento del numero di hypercar partecipanti. BMW e Lamborghini, ad esempio, sono entrate nel campionato.

Button e De Vries nel WEC

Anche tra i piloti ci sono stati alcuni colpi di scena. Jenson Button (ex campione del mondo di Formula 1) farà il suo ritorno a tempo pieno come pilota alla Jota. Alla Alpine, Mick Schumacher sarà al volante di una delle auto il prossimo anno. L'ex pilota di F1 Nyck de Vries gareggia nel team Toyota. In AF Corse - con una Ferrari - è attivo anche Robert Kubica.

PER SAPERNE DI PIÙ SU: