Per la prima volta in questa stagione, due auto Mercedes sono salite contemporaneamente sul podio, ma la vittoria del settimo Gran Premio della stagione è andata comunque alla Red Bull Racing. Helmut Marko vede che gli aggiornamenti della scuderia tedesca stanno funzionando, ma per il momento non è preoccupato.
Verstappen ha concluso con un vantaggio di 25 secondi sul numero due Lewis Hamilton a Barcellona. I tempi sono forse leggermente falsati perché entrambi i campioni del mondo hanno rallentato negli ultimi giri. Dopotutto, non c'era molto da vincere. Ma a parte questo, il margine di Hamilton era comunque di circa 20 secondi.
In ogni caso, per la Mercedes si tratta di un grande miglioramento rispetto a qualche settimana fa."Hanno fatto un grande passo avanti e hanno fatto registrare tempi molto veloci", si è complimentato Marko ai microfoni di Sky Germania. La Mercedes non era così vicina alla velocità della RB19 nel 2023, ma è tutto relativo."Con le gomme dure non siamo andati molto bene. Guardo i nostri bolidi. Se siamo ancora relativamente davanti, questo dovrebbe rassicurarci".
La Red Bull ha però un handicap in termini di ulteriore sviluppo della vettura. La formazione con sede a Milton Keynes ha il 10% di tempo in meno nella galleria del vento, a causa del superamento del budget previsto. Senza dubbio Red Bull non vorrà scendere a compromessi nello sviluppo della RB20 del 2024 e quindi potrebbe avere la possibilità di introdurre gli ultimi aggiornamenti alla RB19 all'inizio della stagione.
Marko, tuttavia, non è molto preoccupato. Pensa che l'impatto della sanzione non sarà troppo negativo. "Siamo tranquilli al riguardo. Quello che abbiamo in cantiere è stato pianificato da tempo. Abbiamo due o tre decimi di vantaggio e questo è molto", ha concluso alla televisione tedesca.