Video | Red Bull insegna, Toyota mette in pratica a Spa

19:10, 29 apr 2023
0 Commenti

Red Bull lo fa regolarmente in Formula 1, Toyota l'ha fatto nel Campionato Mondiale Endurance (WEC): passare dall'ultimo posto in griglia al podio. La squadra più forte del campionato endurance ha compiuto l'impresa alla 6 Ore di Spa-Francorchamps. Il trio composto da Brendon Hartley (che era finito fuori durante le qualifiche), Sebastien Buemi e Ryo Hirakawa si è fatto strada dalle retrovie fino al secondo posto, dietro ai compagni di squadra Mike Conway, José Maria Lopez e Kamui Kobayashi.

I rapporti di potere nel WEC sono molto chiari al momento. Toyoyta è la squadra più veloce, seguita da Ferrari e Porsche. Non è stata quindi una sorpresa che la Ferrari di James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi abbia conquistato l'ultimo gradino del podio, grazie a un sorpasso nel finale sulla Porsche Penske. Al traguardo, la differenza tra le due squadre era di meno di tre secondi.

Van der Zande illeso

La gara è stata scossa da un grave incidente di Renger van der Zande. L'olandese ha perso l'auto all'ingresso della Radillion, non è riuscito a correggere la traiettoria ed è finito pesantemente nel mucchio di pneumatici. Van der Zande è fortunatamente uscito illeso dalla sua Cadillac gravemente danneggiata.


La Cadillac con il numero 3 non è stata l'unica hypercar a non vedere la bandiera a scacchi a causa di un incidente. Antonio Fuoco è andato a sbattere contro il muro all'uscita dalla corsia dei box, mandando la sua Ferrari fuori gara. Con Laurens Vanthoor al volante, anche la Porsche Penske ha dovuto abbandonare la gara, trovandosi in quel momento al terzo posto. L'auto si è fermata all'uscita della chicane Bus Stop


WRT vince in LMP2

Nella classe LMP2, la vittoria è andata al trio Robert Kubica, Louis Deletraz e Rui Andrade del team WRT. United Autosports ha conquistato il secondo posto, Inter Europol Competition il terzo. Hanno preceduto le hypercar di Peugeot (due auto) e Glickenhaus Racing.