Russell vede l'ordine ristabilito: "La Red Bull ha ritrovato il suo vecchio ritmo".

F1 News

hamilton venerdì Giappone
22 settembre 2023 A 10:56
Ultimo aggiornamento 22 settembre 2023 A 12:26

    Lewis Hamilton ha avuto una difficile giornata di apertura del weekend del GP del Giappone con la Mercedes. Il sette volte campione del mondo ha avuto un momento di difficoltà sui cordoli nelle FP2 e in entrambe le sessioni di prove non è stato competitivo come una settimana fa a Singapore. "È stata una giornata molto impegnativa per noi", ha dichiarato il britannico al termine della gara.

    I piazzamenti 16 e 14 non sono stati quelli che Hamilton sperava di ottenere in precedenza. "Ho avuto una mancanza di fiducia nella macchina e questo ha contribuito alle nostre difficoltà. È stato difficile trovare il giusto equilibrio e alla fine delle FP2 non siamo riusciti a trovare il giusto equilibrio. Le gomme si stavano surriscaldando e questo ci ha fatto allontanare dalla vetta della classifica dei tempi", ha detto Hamilton.

    Il britannico è consapevole che c'è del lavoro da fare in serata. "Credo però che possiamo migliorare. In questa stagione abbiamo avuto venerdì simili e siamo tornati più forti il sabato. Vedremo domani se avremo fatto altrettanto. Ci impegneremo al massimo questa sera per avere tutte le possibilità di salire nell'ordine".

    Un venerdì 'strano' per Russell


    Il compagno di squadra George Russell si è trovato ragionevolmente in testa dopo la seconda sessione di prove libere. Il britannico era quinto, dopo aver ottenuto il 13° tempo al mattino: "È stato un venerdì un po' strano per noi. La pista sembrava avere un'aderenza molto bassa, soprattutto nelle FP1, quindi l'auto scivolava parecchio. Questo non ti dà la migliore sensazione del mondo come pilota. Soprattutto quando devi affrontare molte curve ad alta velocità. Anche la gara di domenica sarà interessante perché il degrado degli pneumatici sembra molto elevato".

    Russell ha visto Max Verstappen dominare, a differenza dello scorso weekend a Singapore. "In termini di ordine relativo, la Red Bull sembra essere tornata al suo ritmo normale in testa. Oggi sono stati eccezionalmente veloci. Credo che al momento ci troviamo mezzo passo indietro rispetto alle Ferrari e alla McLaren di Lando Norris. Abbiamo un po' di lavoro da fare stasera per colmare questo divario. Siamo tipicamente bravi a trovare questi guadagni di prestazioni, quindi possiamo essere ottimisti di migliorare per domani".

    La Mercedes ha problemi nelle curve veloci

    A queste parole ha fatto eco Andrew Shovlin, Direttore dell'Ingegneria di pista della Mercedes. "Oggi siamo stati sicuramente in difficoltà. Sia la FP1 che la FP2 si sono rivelate sessioni difficili per noi. Entrambi i piloti hanno riferito di aver lottato contro la mancanza di aderenza e il bilanciamento dell'auto. Abbiamo apportato alcune modifiche in vista della seconda sessione e ne abbiamo tratto utili insegnamenti. Tuttavia, sappiamo di dover apportare dei miglioramenti nel corso della notte".

    Shovlin afferma che il difetto maggiore risiede nelle curve più veloci, soprattutto nel primo settore. "È lì che si concentrerà la maggior parte del nostro lavoro questa sera", ha detto. "George ha riscontrato dei miglioramenti sul giro singolo nelle FP2, ma stiamo affrontando le stesse sfide sia per quanto riguarda il ritmo delle qualifiche sia per quanto riguarda il long run. In un certo senso questo è incoraggiante. Se riusciamo a risolvere uno dei due aspetti, anche l'altro dovrebbe migliorare. Tuttavia, non sottovalutiamo il lavoro che dobbiamo fare per essere più forti nel resto del weekend", ha detto Shovlin.