Verstappen vince in Qatar mentre Hamilton è fuori al primo giro
Il neo-campione del mondo Max Verstappen ha conquistato la sua 14esima vittoria della stagione 2023 con una prestazione dominante al Gran Premio del Qatar, dopo che Lewis Hamilton si è schiantato al primo giro dopo una collisione con il suo compagno di squadra George Russell, con quest'ultimo costretto a ripartire dal fondo dello schieramento.
Verstappen chiude in bellezza il weekend della vittoria in campionato
In una gara in cui era obbligatorio rimanere con gli stessi pneumatici per non più di 18 giri, ci sono stati molti sorpassi durante tutta la gara, ma Verstappen ha condotto con facilità.
L'olandese ha concluso davanti a entrambe le McLaren: mentre Oscar Piastri ha confermato il suo ottimo stato di forma dopo la vittoria nella gara Sprint con uno splendido secondo posto dalla sesta posizione in griglia, e Lando Norris ha completato il podio in terza posizione, evidenziando ancora una volta il ritmo del team inglese.
Russell si è ripreso dall'incidente alla prima curva con il suo compagno di squadra e ha conquistato il quarto posto, mentre Charles Leclerc si è piazzato quinto. Fernando Alonso, Esteban Ocon, Valtteri Bottas, Sergio Perez e Zhou Guanyu hanno completato la top ten.
Caos Mercedes alla partenza
Prima dello spegnimento dei semafori, la Ferrari è partita nel peggiore dei modi: Carlos Sainz non è riuscito a prendere il via della gara a causa di un problema al sistema di alimentazione.
La partenza è stata perfetta da parte del neo-tre volte campione Verstappen, che è partito in modo pulito dalla prima posizione. Per entrambe le Mercedes, invece, è stato tutt'altro: Hamilton è finito nella ghiaia alla prima curva dopo essersi scontrato con il suo compagno di squadra Russell, perdendo così la gomma posteriore destra.
Logan Sargeant è diventato il terzo pilota a non terminare la gara: l'americano si è ritirato al 40° giro dopo aver comunicato alla radio del team di non sentirsi bene, costringendolo a rientrare e a tornare al garage.
I problemi agli pneumatici impongono tre pit stop obbligatori
Ancora una volta, dopo i ritardi delle sessioni Sprint di sabato, i pneumatici sono stati il tema di discussione prima dell'inizio della gara. I cordoli del Circuito di Losail a Doha stavano ancora causando grossi problemi ai pneumatici Pirelli, con il battistrada del pneumatico che si rovinavaa causa dell'impatto con i cordoli ad alta velocità.
Pirelli e la FIA hanno analizzato le prestazioni degli pneumatici dopo la gara Sprint, decidendo che i piloti avrebbero potuto percorrere solo 18 giri con un set di pneumatici, il che significa che tutti i piloti erano obbligati a una strategia a tre soste.