F1 News

La fidanzata di Verstappen riceve minacce di morte: "Non seguitemi".

Kelly Piquet, la fidanzata di Max Verstappen, si è espressa contro l'attuale situazione in Israele e a Gaza. La brasiliana ha ricevuto molti messaggi di odio e persino minacce di morte sui social media.
La fidanzata di Verstappen si esprime sulla situazione in Israele e a Gaza
La figlia del tre volte campione del mondo di Formula Uno Nelson Piquet ha parlato su Instagram della situazione a Gaza. "Non riesco a smettere di pensare a tutto il dolore, la sofferenza, il lutto, il trauma, lo shock, la disperazione che i palestinesi di Gaza stanno vivendo in questo momento. Immagino tutte le giovani anime innocenti che sono andate perse, intere famiglie spazzate via, bambini senza genitori e genitori che hanno dovuto abbracciare i loro figli morti", ha scritto.
"Penso anche agli ostaggi nelle mani di Hamas e sono grata di vedere che quattro di loro sono stati liberati. Ma le immagini e i video di cui sono testimone ogni giorno dell'orrore che sta accadendo a Gaza vanno oltre la comprensione", ha aggiunto. Ha anche condiviso un messaggio in cui definisce Israele uno "stato razzista e coloniale" e chiede la liberazione della Palestina.
Kelly Piquet riceve minacce di morte
In seguito, la Piquet ha ricevuto molti messaggi di odio e persino minacce di morte. "Invece di entrare nei miei DM con minacce di morte, linguaggio altamente offensivo e altre immagini oscene, NON SEGUITEMI. Questo non è un conflitto, è un genocidio. Il mio numero di follower o gli accordi con il mio marchio non sono più importanti di una vita che potrei salvare sostenendo la necessità di fermare questo fenomeno. E non lo sono nemmeno le tue", continua la sua argomentazione.
Inoltre, la fidanzata di Verstappen invita le persone a parlare contro "questa pulizia etnica". "È umano vivere in libertà e in pace. È umano chiedere un cessate il fuoco. È umano chiedere la protezione di tutti i bambini. Io sono per la pace. Io sono per l'amore. Io sono per la libertà".