Leclerc conquista una pole shock in Messico con una Ferrari 1-2, Verstappen P3

Breaking News

Leclerc conquista una pole shock in Messico mentre Verstappen si qualifica in P3
29 ottobre 2023 A 00:11
Ultimo aggiornamento 29 ottobre 2023 A 00:27

    Charles Leclerc ha ottenuto una fantastica pole position al Gran Premio del Messico, conquistando la prima fila con il suo compagno di squadra Carlos Sainz in P2.

    Max Verstappen è riuscito a qualificarsi solo in P3 e sarà anche indagato dopo la sessione dopo essere stato notato dai commissari per aver ostacolato la corsia dei box.

    Le Ferrari trovano un ritmo fantastico per sconfiggere Verstappen

    Dopo una Q2 in cui Sainz ha rischiato di uscire, entrambe le vetture del Cavallino Rampante sono state in grado di trovare una certa velocità nella sessione finale per strappare la pole a Verstappen.

    Verstappen, insieme a George Russell in P7, sarà indagato dopo le qualifiche per aver ostacolato la pitlane in Q1, cosa che l'olandese ha fatto a Singapore.

    Oltre a questo, anche Lewis Hamilton in P6 sarà indagato dai commissari sportivi dopo la sessione per non aver rallentato sotto le bandiere gialle in Q1 dopo il testacoda di Fernando Alonso. Le conseguenti bandiere gialle hanno impedito alla McLaren di Lando Norris di qualificarsi solo al 19° posto.

    È stata una giornata brillante anche per Daniel Ricciardo, che è riuscito a piazzare la sua AlphaTauri in P4 con una prestazione superba.

    Risultato - P1 Leclerc, P2 Sainz, P3 Verstappen, P4 Ricciardo, P5 Perez, P6 Hamilton, P7 Piastri, P8 Russell, P9 Bottas, P10 Zhou

    Q1

    Le qualifiche sono iniziate con Verstappen in testa alla classifica dei tempi, come nelle FP3, mentre Ricciardo e Valtteri Bottas hanno fatto dei giri fantastici che li hanno lanciati nella top five.

    In fondo alla classifica dei tempi, la situazione era molto più complessa. A soli trenta secondi dalla fine della prima sessione, Alonso è andato in testacoda nel primo settore, per cui sono state esposte le bandiere gialle e molti piloti hanno dovuto abbandonare i loro giri.

    Uno dei piloti che si è trovato in difficoltà è stata la McLaren di Norris, che ha dovuto abbandonare il suo giro a causa della bandiera gialla, il che significa che il giovane britannico è arrivato 19° al momento della bandiera a scacchi. Anche Esteban Ocon è stato vittima del testacoda di Alonso e ha ottenuto solo la P16.

    La sofferenza di Lance Stroll continua: è stato uno dei pochi piloti a fare un giro finale, ma è riuscito a piazzarsi solo 18°. Kevin Magnussen e Logan Sargeant si sono uniti al canadese.

    Fuori - P16 Ocon, P17 Magnussen, P18 Stroll, P19 Norris, P20 Sargeant

    Q2

    Alex Albon, che ha ottenuto il secondo miglior tempo sia nelle FP1 che nelle FP3, non è riuscito a entrare in Q3 dopo che il suo tempo sul giro è stato cancellato al termine della Q2, tagliando la curva 2 e mancando così la top ten.

    Ricciardo è riuscito a entrare in Q3 grazie a un ritmo ancora più brillante, mentre il suo compagno di squadra non è riuscito a fare altrettanto, anche se Yuki Tsunoda partirà domenica dal fondo della griglia dopo aver cambiato il suo motore prima del weekend di gara.

    Carlos Sainz è stato sul punto di essere eliminato, visto che è riuscito a ottenere solo il nono tempo, ma è riuscito a sopravvivere, insieme a entrambe le Alfa Romeo.

    L'Alpine di Pierre Gasly non è riuscita a trovare il ritmo extra necessario, visto che ha mancato di poco la P11, e anche Alonso ha faticato a trovare la velocità che aveva mostrato all'inizio della stagione.

    Fuori - P11 Gasly, P12 Hulkenberg, P13 Alonso, P14 Albon, P15 Tsunoda