Shovlin su Hamilton: "Pensavo che Lewis avrebbe superato Verstappen".

F1 News

Shovlin spiega che l'undercut di Verstappen non è mai stata una vera opzione
30 maggio A 10:20
Ultimo aggiornamento 30 maggio A 10:48

    George Russell al quinto posto e Lewis Hamilton al settimo: così la Mercedes ha concluso il weekend del Gran Premio di Monaco. Al Gran Premio di Monaco, Lewis Hamilton non era contento perché non gli era stato detto via radio di spingere durante il giro di lancio. Andrew Shovlin valuta la situazione dopo il weekend.

    Shovlin: "Pensavamo che Hamilton avrebbe sorpassato Verstappen"

    C'è stato un momento notevole al Gran Premio di Monaco. Hamilton non era contento via radio perché il suo team non gli aveva detto che avrebbe dovuto spingere di più nel giro di boa. Shovlin ha spiegato che in realtà il pit stop dell'inglese non era affatto previsto.

    "Non abbiamo mai pensato che saremmo stati in grado di tagliare la strada a Max. Pensavamo che Lewis avrebbe superato Max, che non si è fermato. Max ha un treno di gomme usate; Lewis ha un treno di gomme nuove e può mettere pressione a Max. Non pensavamo che avrebbe cambiato la situazione in gara, ma nell'improbabile caso in cui George avesse faticato a tagliare il traguardo, ci ha dato un po' di stabilità", ha dichiarato il direttore tecnico del team.

    "Quello che non è andato bene è che non abbiamo detto a Lewis di andare al massimo nel primo giro", ha continuato Shovlin. "Max ha avuto lo spazio per fare il pit stop, quindi, non essendo andato al massimo all'inizio, ha potuto spingere dietro a George. Ha guadagnato tempo su se stesso perché era in testa. Ha potuto fare quella sosta e passare in testa. Senza volerlo ci siamo ritrovati con Max su un nuovo set dietro a George, il che non era l'ideale".

    "Avremmo potuto essere un po' più ordinati e più chiari con quella copertura. Ma quello che sarebbe successo è che avremmo avuto Lewis con gomme fresche, ancora in grado di fare il giro più veloce, il che era uno dei motivi per cui volevamo farlo e per poter mettere un po' di pressione a Max", conclude il capo tecnico della Mercedes.