Preoccupazioni per Verstappen e la Red Bull? Problema con la power unit
Red Bull Content Pool
F1 News
![Formula 1 I propulsori Red Bull Ford potrebbero avere problemi per Max Verstappen](https://webp.gp.cdn.pxr.nl/news/2024/05/12/88a516530cf6369972eecb5806069d134ead4d7a.jpg?width=1800)
Anni di collaborazione tra Red Bull e Ford hanno portato a questo momento. Tra soli 12 mesi, la prima auto del team austriaco dovrebbe scendere in pista con un motore sviluppato congiuntamente dalle due parti. Ma la grande domanda rimane: il propulsore sarà abbastanza competitivo da sfidare Ferrari, Mercedes, Honda e persino Audi fin dall'inizio?
Christian Horner ha più volte assicurato che Red Bull Powertrains (RBPT) e Ford sono sulla buona strada, raggiungendo tutti gli obiettivi di sviluppo per il nuovo motore. Tuttavia, la vera domanda che ci si pone è se tali obiettivi siano in linea con quelli dei loro rivali o se siano già in vantaggio nella corsa al 2026.
Si dice sempre che Red Bull Powertrains (RBPT) e Ford stiano lottando per eguagliare le prestazioni dei motori concorrenti. Non è un segreto che il team di Max Verstappen sia sempre più preoccupato per la competitività del progetto di motore della Red Bull. Se la power unit non dovesse essere all'altezza, si potrebbero prendere decisioni difficili sul futuro a lungo termine dell'olandese con la squadra.
L'entourage di Verstappen si orienta verso la Mercedes
La possibilità che Max Verstappen passi alla Mercedes nel 2026 sta prendendo piede, soprattutto perché si prevede che il produttore tedesco abbia la power unit più forte e affidabile secondo i nuovi regolamenti. Con la Red Bull Powertrains alle prese con i dubbi sulla sua competitività, il team di Verstappen sta monitorando attentamente le opzioni alternative e la Mercedes sembra essere la più interessante.
La rivista italiana Autosprint ha parlato di Red Bull Powertrains nella sua edizione cartacea di questa settimana. Secondo le fonti della rivista, le voci sui problemi delle power unit sono vere. Da un lato, i motori potrebbero non essere abbastanza veloci, ma dall'altro il problema più grande sarebbe l'affidabilità.
La Red Bull Racing ha ancora 12 mesi per mettere a punto il motore. Tuttavia, i presagi non sono positivi. Nella storia della Formula 1, nessun costruttore è mai riuscito a costruire il propulsore più veloce e affidabile fin dal primo giorno.
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!