La Ferrari si lecca le ferite dopo il DNF in Canada: "Una lunga lista di cose che non sono andate bene".

Red Bull Content Pool

F1 News

ferrari guarda al gp canada in nome di vasseur
11 giugno A 09:10
Ultimo aggiornamento 11 giugno A 12:37

    È stato un weekend terribile per la Ferrari in Canada. Non è riuscita a raggiungere la Q3 il sabato con entrambe le vetture e ha subito due DNF la domenica. Nel frattempo, la Red Bull Racing ha guadagnato 25 punti per il Campionato del Mondo grazie alla vittoria di Max Verstappen. Frederic Vasseur si lecca le ferite.

    Cosa è andato storto esattamente nel team italiano? "La lista è lunga. Da un lato del garage con Charles, abbiamo perso parte della potenza in modo massiccio al secondo giro", ha detto Vasseur, che ha parlato di un problema di elettronica che ha portato il monegasco a dover sopportare per molto tempo una potenza del motore inferiore. "Ci aspettavamo una bandiera rossa per fare un ciclo di alimentazione e cercare di tornare indietro, ma la bandiera rossa non c'è mai stata. Abbiamo avuto la bandiera rossa a Monaco ma non a Montreal. A un certo punto siamo dovuti rientrare ai box e abbiamo perso quasi un giro, ma ormai era fatta. Abbiamo provato a recuperare ma la gara era finita".

    DNF anche per Sainz

    Non solo la gara di Charles Leclerc è finita, ma anche il compagno di squadra Carlos Sainz non è riuscito a tagliare il traguardo. "Carlos non era in una buona posizione dopo la seconda curva. A un certo punto, non ricordo esattamente quando perché l'elenco era piuttosto lungo, ha avuto un contatto con Ricciardo o Bottas, danneggiando l'ala anteriore e il fondo, e tanto è bastato". Tuttavia, non è stato Ricciardo o Bottas, ma un contatto con Alexander Albon a rendere impossibile il proseguimento della corsa. Tra l'altro, lo spagnolo della Ferrari si è reso colpevole di questo, andando in testacoda per primo.

    Per la Ferrari, che nelle ultime settimane si è dimostrata forse la squadra migliore sulla griglia, si tratta di una grave battuta d'arresto. Il divario con la Red Bull Racing nel campionato mondiale, che si era ridotto poco a poco, è di nuovo immmenso. "Poiché il venerdì il ritmo era elevato... sabato le condizioni erano difficili e credo che un paio di auto abbiano avuto lo stesso problema. Non voglio entrare nei dettagli, ma eravamo abbastanza fiduciosi sul ritmo di oggi", ha rivelato Vasseur. "Il problema è che fin dall'inizio tutto è andato storto e spero che la parte più negativa della stagione sia alle nostre spalle. Ma le cose stanno così".

    Problema al motore per Leclerc

    Al momento si tratta di congetture su cosa abbia causato il problema di Leclerc. È troppo presto per dire qualcosa al riguardo, sostiene il team principal francese. "No, non ancora, perché è troppo presto. Non è il motore in sé. Credo che sia più il controllo del motore. Abbiamo dovuto fermare il motore. Abbiamo completato il ciclo di alimentazione, che richiede 30 o 40 secondi. Non è stato il miglior pit stop della stagione", ha detto Vasseur con un certo senso dell'umorismo.