F1 News

Il promotore del Gran Premio del Canada afferma che deve essere effettuata una revisione

Il caos organizzativo in Canada spinge a "seri controlli" sugli appaltatori

13 giugno A 10:01

    Il Gran Premio del Canada è stata una delle gare più emozionanti della stagione. Sfortunatamente, è stato rovinato da alcuni problemi organizzativi. L'organizzatore del Gran Premio si è poi scusato e ha promesso che ci saranno "seri controlli" con gli appaltatori per assicurarsi che le cose migliorino in futuro.

    Per tutto il fine settimana, le squadre hanno vissuto tra hospitality allagate e tetti gocciolanti. I membri delle squadre, i media e gli ospiti del paddock sono rimasti delusi anche dalla mancanza di parcheggi, se non uno spiazzo fangoso. Martin Brundle, veterano della F1 e opinionista di Sky Sports F1 , ha parlato dell'organizzazione nella sua rubrica settimanale di Sky Sports di ieri. Brundle ha dichiarato: "Frequento il GP del Canada a Montreal dal 1984 e quest'anno è stato senza dubbio il meno piacevole in termini di location. La popolarità e le dimensioni della F1 di oggi hanno superato le strutture, e la pioggia che ha trasformato gli accessi in fango non ha aiutato. La polizia e la sicurezza sono apparse sempre più aggressive e poco disponibili, un vero e proprio disastro logistico".

    L'AD della F1 si è scusato con i team

    Sabato, l'amministratore delegato della F1 Stefano Domenicali è stato costretto a scusarsi con i team per le condizioni di lavoro. Ovviamente, i team erano increduli per le strutture scadenti che erano state fornite loro. In una dichiarazione inviata dagli organizzatori ad Autosport si legge: "Per quanto riguarda il parcheggio e l'uscita, ci siamo sinceramente scusati e comprendiamo la frustrazione che ciò ha causato, riconosciamo che quanto accaduto è inaccettabile e abbiamo adottato misure di mitigazione per la domenica, tra cui un percorso alternativo.

    "Siamo consapevoli che le tende e i box dei media che perdono non sono all'altezza degli standard che desideriamo mantenere e ci impegneremo a fare un serio controllo con le terze parti coinvolte". Tuttavia, i problemi non si sono fermati qui per il fine settimana. Alcuni tifosi non sono stati ammessi alle FP1 e FP2 per un errore di comunicazione e, poco prima dello spegnimento delle luci, una parte della visuale di alcuni possessori di biglietti d'ingresso generali è stata disgustosamente coperta da un telone nero, anche se in precedenza era stata lasciata libera. L'organizzatore ha incolpato la Société de transport de Montréal per le informazioni errate. Il campione del mondo di F1 Jacques Villeneuve ne ha risentito: ha aspettato sotto la pioggia per ore prima di poter entrare.

    I fan sono rimasti bloccati fuori dal circuito durante le FP1 e le FP2

    "Abbiamo comunicato ai fan di evacuare le tribune a causa delle condizioni meteorologiche, ma abbiamo chiesto a chi si trovava nelle suite o negli edifici permanenti di non muoversi. Abbiamo temporaneamente impedito ai tifosi di entrare nel circuito per motivi di sicurezza, in quanto erano più al sicuro nella metropolitana, nelle loro auto o nel casinò. Più tardi abbiamo capito che l'autorità di trasporto pubblico, la STM, si era presa la responsabilità di annunciare la cancellazione senza che noi ne fossimo a conoscenza o avessimo dato il nostro consenso. Non appena il temporale è passato e il circuito è tornato sicuro, abbiamo permesso ai fan di tornare nelle tribune e sul posto".

    Il Gran Premio del Canada rimarrà in calendario fino al 2031. L'amministratore delegato della F1 Domenicali, insieme ai promotori del Gran Premio del Canada, spera che in futuro venga apportato un miglioramento logistico.