Stella spiega: Ecco perché Verstappen meritava una penalità negli Stati Uniti
F1 News


All'indomani dell'incidente tra Max Verstappen e Lando Norris, i team e i loro piloti hanno continuato a fare riferimento alle "regole". Queste stabiliscono come i piloti devono reagire in diverse situazioni, ad esempio quando due auto sono affiancate all'apice di una curva. La domanda principale è: l'auto all'interno deve lasciare spazio sufficiente al pilota all'esterno? Andrea Stella, team principal di McLaren, interpreta le regole nel senso che la risposta a questa domanda deve essere "sì".
In altre parole - e l'italiano lo ha espresso in diverse occasioni - Max Verstappen meritava una penalità di tempo al Gran Premio degli Stati Uniti di domenica, e non Lando Norris. "Ci sono diverse linee guida che possono essere invocate per aiutare l'interpretazione di questo caso", ha affermato Stella. "Una di queste è lasciare spazio sufficiente. Credo che se Verstappen avesse affrontato la curva, Lando avrebbe dovuto restituire la posizione".
Ecco cosa dice Stella a proposito dell'azione di Verstappen
"Ma Max, all'apice, non può pensare di fare questa curva. Di conseguenza, questa mossa difensiva non è consentita. È questo che rende la manovra non consentita e come minimo è neutrale. In caso contrario, Max sta impedendo all'auto all'esterno di completare la manovra perché non è possibile per l'auto all'esterno", ha detto Stella.
In ogni caso, i commissari hanno deciso diversamente. A Norris è stata inflitta una penalità di cinque secondi. Secondo i commissari, il britannico aveva effettuato un sorpasso all'esterno della pista. La penalità è costata a Norris il terzo posto nel Gran Premio degli Stati Uniti.