'Verstappen è sempre lo stesso ragazzo umile, non si fa prendere dai riflettori'
Red Bull Content Pool
F1 News


I risultati ottenuti da Max Verstappen in pista parlano da soli, ma secondo Graham Watson, ex team manager della Toro Rosso, gran parte del suo successo risiede nella sua forza mentale e nella sua personalità. Il britannico ha capito subito che il quattro volte campione del mondo aveva un grande talento.
"Riesce a bloccare tutto: questa è una caratteristica dei grandi campioni. Max non ascolta tutto il rumore che lo circonda, si concentra completamente sul suo lavoro. L'unica ragione per cui è in Formula 1 è vincere. E questo è tutto", scrive Watson nella sua rubrica per la rivista olandese Formula 1 Magazine.
Alla Toro Rosso, dove Verstappen ha iniziato la sua carriera in Formula 1 nel 2015, ha portato con sé una motivazione senza precedenti, secondo Watson. "Per una squadra, Max è illuminante e stimolante. Non importa chi sei, ti piace circondarti di vincitori. Max è una persona di questo tipo. Chi non vorrebbe lavorare con un pilota del genere?" ha detto il britannico, nato in Nuova Zelanda.
Max è sempre Max
Inoltre, ciò che colpisce Watson è come Verstappen sia rimasto sempre lo stesso nonostante il suo enorme successo. "Quello che mi colpisce dopo dieci anni è che Max è sempre lo stesso ragazzo umile. Non si fa prendere dai riflettori e non è cambiato affatto come persona. Ha imparato a conoscere i suoi limiti e a gestirli. Questo lo rende non solo un grande pilota, ma anche una persona speciale".
Watson si è unito alla Toro Rosso nel 2014 e l'ha lasciata dopo 10 stagioni nella squadra di Faenza. Dal 2024 è responsabile delle operazioni della FOM, Formula One Management.
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog sui nostri canali social!